[torna]

    INTRODUZIONE AL FILMATO
DI EMANUELE LOCATELLI

Il video che seguirà è un montaggio di immagini del periodo fascista e immagini dello stesso periodo delle attività delle A.R. recuperate dagli archivi di alcuni dei protagonisti.
Ciò che maggiormente sorprende dell'avventura delle A.R. è la durata di ben 17 anni, cioè tutta la durata e un giorno in più del Fascismo. Questo ci ricorda che la scelta delle AR doveva essere rinnovata costantemente ogni giorno, perchè al di là dei singoli atti di eroismo, che pure ci sono stati, quello che è stato il maggiore eroismo delle AR  è stato quello di perdurare quotidianamente per 17 lunghi anni.
L'idea di questo montaggio è quella di accostare continuamente due mondi che pur convivendo nello stesso periodo esprimevano due realtà completamente diverse. A qualcuno potrà sembrare azzardato accostare immagini crude e violente, come nel periodo della guerra, con immagini di vita scout, di attività e campi in mezzo alla natura. Sembra quasi che questi fossero giovani che volessero fuggire dalla realtà, ma non è così; ad un occhio scout, ad una platea scout, questa vuol rappresentare una risposta, una reazione quasi violenta, nel senso che essa si propone come rottura rispetto al contesto nel quale questi giovani si trovavano a vivere e del quale rappresentavano una esigua minoranza! nel credere costantemente , pervicacemente, giorno dopo giorno che esiste un modo diverso di pensare di agire di vivere rispetto a quello della massa e da quello inculcato dal regime. Ecco lo scoutismo per le AR era qualcosa di estremamente diverso, era qualcosa che era capace di muovere le coscienze e di muovere anche le montagne perchè c'era la Fede. Questo filmato contiene tre domande e una risposta!