Attività 1° Anno — 1947

Capo Riparto Bruno
Faotto,
Assistente Ecclesiastico Don Stefano Martini Scouts iscritti con
promessa proferita: n° 27
Composizione squadrigite
ELEFANTE |
FALCO |
VOLPE |
TIGRE |
Nonnino
|
Zanatta
|
Annibale L.
|
Gola
|
Scanferlato
|
Bianchin
|
Annibale G
|
Bevilacqua
|
Pontello
|
Buscaini
|
Pasetto
|
Pastro
|
Mazzon
|
Secco
|
Della Libera
|
Casagrande
|
Bonicioli
|
Bonaventura
|
Del Favero
|
Zacconi
|
Cuzzolini
|
Chinellato
|
Meneguzzi
|
De
Francescbi |
|
Mattiuzzo |
Cavallaro |
De Bettin |

Primi aderenti
dell'8°
Alleghiamo, in calce. la richiesta ufficiale al commissario regionale
per l’iscrizione del Riparto all’Associazione.
Il numero degli iscritti è stato immediatamente molto rilevante. La sede
che ci venne assegnata dalla direzione del Turazza rimase nei suoi
angoli per molto tempo spoglia; anche se le divise
E |

Primi
aderenti
non tardarono ad arrivare mancava però ogni sorta di materiale per campeggio
(tende, tegami, etc..) ed ogni altro attrezzo da lavoro.
Lo spirito scoutistico però ci coinvolse subito in quanto, le riunioni, le
attività e le uscite furono molto frequenti ed interessanti. Negli incontri
ìnfrasettimanali e domenicali l’Assistente Ecclesiastico Don Stefano diede avvio
anche a quella formazione Cristiana che doveva essere alla base di ogni scout.
Le tematiche che per prime vennero affrontate riguardavano le finalità dello
scoutismo,
le segnalazioni, l’uso dei nodi sulle funi, l’interpretazione delle carte
topografiche e la tecnica delle costruzioni. Tutte le uscite con pernottamento
ed i campeggi vennero fatti impiegando tende
ed altro materiale ricevuto a prestito da altri Riparti della città.
Interessanti furono le uscite a Cornuda, per
Atto ufficiale iscrizione
F |