![]() Pregare la Legge Un nuovo inizio
Il Centro Studi e Documentazione scout “Don Ugo De Lucchi”
di
Treviso č lieto
di presentare questo lavoro sulla
Legge scout,
frutto delle
meditazioni di numerosi testimoni,
uomini e donne scout, consacrati e laici, che hanno accettato la sfida
di cimentarsi in un tema tanto delicato.
Il libro
“Pregare la Legge”
č introdotto da una
Presentazione a cura degli Assistenti Generali di AGESCI e
FSE, e una Prefazione del Vescovo di Treviso, mons. Michele
Tomasi. |
La prima pubblicazione
di quest’opera risale al 1981, ben 44 anni fa.
Se negli anni del primo
“Pregare la Legge”
davamo tutti per scontato
che la meditazione delle Scritture avvenisse nelle nostre Unitā con
l’aiuto dell’Assistente,
oggi quella situazione si č trasformata,
e a occuparsi della formazione spirituale dei ragazzi sono chiamati
soprattutto i Capi.
Non si tratta, lo
sappiamo, di un’autentica novitā; forse sarebbe meglio parlare di
“segreto di pulcinella”, ormai noto a tutti. Ma
a un certo punto ci siamo chiesti chi fossero i veri destinatari
di questa nuova versione del libro.
Ci sarebbe piaciuto poter dire che i destinatari di questo volume siano
gli Assistenti Ecclesiastici impegnati nel servizio con le Unitā scout.
Sappiamo tuttavia che i Gruppi e le Unitā che hanno la fortuna di avere
ancora un Assistente presente e attivo sono davvero pochi.
La rivelazione finale č quindi questa, chiara e forte: tocca a
voi! |