Centro Studi e Documentazione Scout "Don Ugo De Lucchi"

[PRIMA PAGINA] [INDICE]

 

NUMERO .9. DEL .23. aprile 2005.

 

Informazioni sull'attivit� del nostro Centro Studi

  • La costituzione del Fondo Immagini Scout (FIS-Foto) procede secondo i programmi. Siamo arrivati alla consegna delle foto originali al Foto Archivio Storico Trevigiano (FAST), avvenuta il 4 aprile u.s., il quale FAST ora sta procedendo al lavoro di scansione per la memorizzazione elettronica delle immagini. Logico dire che l'assessore provinciale alla coltura, prof. Marzio Favero, ha dato il suo benestare all'operazione e ha fatto un'annotazione reputando interessante l'iniziativa. Gli originali delle foto ci saranno restituiti, prevedibilmente, entro il 30 giugno p.v.  Il FAST, per bocca di Roberto Ros, ci suggerirebbe, per dare pubblicit� e visione del FIS-Foto, una presentazione pubblica in una sala cittadina con mostra, anche itinerante, nei territori dove lo scautismo � presente. E' da prendere in considerazione! La consistenza del FIS-Foto non � definitiva, infatti mancano delle testimonianze di unit� di Treviso e mancano tante realt� territoriali scout tutt'ora vive in provincia.
  • Traslazione delle spoglie mortali di don Ugo De Lucchi: Il Consiglio di Pastorale di S. Maria del Rovere ha dato parere favorevole. Ci stiamo organizzando con chi � disponibile a collaborare per programmare l'operazione, per reperire dei fondi in quanto ci saranno sicuramente delle spese da sostenere, per organizzare l'evento sia liturgicamente sia scautisticamente e sia come parrocchia.
  • L'impegno che c'eravamo presi di porre un simbolo scout sulla tomba di Valdo Moretti si pu� dire quasi concluso. Ci siamo fatti fare, in ceramica, un giglio scout posto su una croce e una targa metallica che ricordi la sua figura di uomo e di fratello scout. Il tutto sar� montato su un piccolo cippo di granito e posto sulla sua tomba.
  • Abbiamo incontrato lungo la strada della volorizzazione storica della presenza scout nella societ� civile e nel mondo educativo dei giovani Andrea Padoin, capo scout a Follina, il quale � un appassionato collezionista di documenti scout nazionali ed esteri. Ci ha proposto una sua iniziativa culturale che abbiamo abbracciato pensando anche a voi, quella di ripubblicare il libro "Spiritualit� della Strada" di Joseph Folliet, sui cui testi molti Rovers avranno meditato. Ci � sembrato un libretto da rileggere e conservare per cui abbiamo prenotato una cinquantina di copie da offrire a coloro che ne saranno interessati.
  • Incontro dei Cuori di Quercia: prevediamo di organizzare, per fine maggio o per i primi di giugno, una serata, magari anche all'aperto, con degustazioni, libagioni, canti, danze e forse proiezioni. Ma di questo saremo pi� precisi in una prossima edizione del notiziario.
Tutta la pattuglia "UEB" del centro studi vi saluta pensando gi� ad un prossimo rivederci. Buona Strada!
Gianni.


"LA GHIANDETTA" l�unico giornale che non costa e fa guadagnare in relazioni umane!