NUMERO 20 DEL 25 NOVEMBRE 2007 |
Il lavoro della pattuglia che cura i contenuti e la grafica del sito ha provveduto, e sta provvedendo anche per il futuro, a cambiare la visibilità delle pagine del sito e ad inserire due nuove sezioni. La prima è il LIBRO DI MARCIA, vale a dire la possibilità di lasciare i propri pareri e commenti, inviare comunicazioni, in modo che tutti i fruitori possano vederli e leggerli. Già sono registrati alcuni interventi di amici che hanno detto la loro o hanno lasciato un ricordo o semplicemente un saluto. Visitate e scrivete sul LIBRO DI MARCIA del Centro Studi. La seconda sezione vuole riguardare i libri che parlano di scautismo e che vengono pubblicati da qualsiasi casa editrice. Direi che potremmo anche ampliare questa sezione allargandola a tutta quella pedagogia che interessa il mondo dei giovani e delle famiglie. Per questo chiediamo a tutti voi di collaborare per proporre segnalazioni e/o recensioni di testi che vi sono piaciuti, ma anche di quelli che non vi sono piaciuti. Attualmente presentiamo 4 libri: 1. IL VENTO E LA ROCCIA — Anna Maria Feder, un’educatrice “ribelle” di Gian-Domenico Mazzolato; 2. LO SCAUTISMO IN 22 PAROLE - di A. Gardini e L. Riceputi; 3. LEGGERE LE TRACCE — autori vari; 4. GIOVANI SULLA FRONTIERA — di Vincenzo Schirripa; Oltre ad una dispensa di GianCarlo Monetti WARSAVIA ‘ 44 — lo scautismo nel ghetto di Varsavia Ci auguriamo che queste novità incontrino il vostro favore e, comunque, siamo disposti a ricevere le vostre critiche, anche severe. Prossimamente ci sarà un’altra grossa e bella novità! Ciao a Tutti. Buona strada dalla pattuglia web. |