| 
		 
		[Torna] 
		Fuoco di bivacco in memoria di  
		castoro del fiume 
		
		 Il 
		Gruppo Treviso 2° ha voluto ricordare la figura di Claudio con una 
		serata in stile scout allestendo un Fuoco di bivacco presso l'oratorio 
		della parroccchia di Carbonera dove è possibile godere della magica 
		atmosfera del fuoco di bivacco pur rimanendo all'interno in quando la 
		sala è dotata di due ampie vetrate che permettono lo svolgersi delle 
		consuete attività di espressione scout al riverbero della fiamma del 
		fuoco che brucia a pochi metri dalla stanza. 
		L'invito alla serata era stato esteso a quanti lo avevano conosciuto e 
		apprezzato sia capi scout che amici e oltre logicamente ai familiari.
		 
		La serata, condotta dal capo Gruppo Alessandro Piaretto, è stata un 
		susseguirsi di emozioni scaturite dai ricordi delle registrazioni della 
		voce di Claudio e dalle tante diapositive proiettate che illustravano il 
		sentiero scout che Claudio ha percorso fin dal 1954; prima come semplice 
		esploratore e caposquadriglia dei Castori del Rip. Treviso VII di 
		S.Maria del Rovere, poi come rover e capo riparto di S.Pio X, quindi 
		Capo Clan e Capo Gruppo del TV2° fino 1990 quando prese l'incarico 
		associativo di Commissario di Branca Esploratori, quindi Commissario 
		generale dell'Associazione italiana e in quanto tale organizzò 
		l'EuroJamboree del 1994 a Soriano al Cimino. 
		Le varie tappe della rivisitazione della sua vita scout, sono state 
		alternate da qualche intervento personale che ha ricordato lo spirito di 
		servizio e l'umanità con cui Claudio vissuto lo scautismo e da canti del 
		repertorio scout più attinente ai campi e alle unità in cui Claudio ha 
		svolto il suo servizio di capo.  
		Qui di seguito alcune foto della serata: 
		
		 
		 
		  
		  
		 |