| 
		 
		
		Attività 1954  
		
		 
		Capo riparto 
		Bruno Faotto  
		Assistente ecclesiastico Don Pio Righetto  
		Scouts iscritti n.° 29 - Nuovi iscritti n° 4 - Dimessi n° 12 
		 
		 
		Composizione squadriglie  
		
			
				
					
					
					ROVERS  
					Stella Alpina | 
					
					
					VOLPE 
					Senior | 
					
					
					ELEFANTE | 
					
					
					TIGRE | 
					
					
					FALCO | 
				 
				
					| 
					Biscaro G. | 
					Pezzato | 
					
					Moretti | 
					Forner 
					M. | 
					
					Pancot M. | 
				 
				
					| 
					FornerG. | 
					
					Beraldo  | 
					
					Veronese | 
					
					Damiani  | 
					
					Marcassa | 
				 
				
					|   | 
					
					Conte | 
					
					Bruson | 
					
					Zamberlan A. | 
					Dal 
					Bo’ | 
				 
				
					|   | 
					
					Scorzato | 
					Fuser | 
					
					 Fugolini  | 
					
					Trabuio | 
				 
				
					|   | 
					
					Zamberlan | 
					
					Negro | 
					Acri 
					F.  | 
					Favaro | 
				 
				
					|   | 
					
					Dalla Torre | 
					
					Mazzoleni | 
					
					Rodighiero U. | 
					
					Pancot S. | 
				 
				
					|   | 
					  | 
					
					Tiveron | 
					
					Gatti | 
					
					Boscolo | 
				 
				
					|   | 
					  | 
					  | 
					
					Pavan | 
					  | 
				 
				
					|   | 
					  | 
					  | 
					
					Francescon | 
					  | 
				 
			 
		 
		
		Composizione sestiglie Lupetti 
		
			
				
					| 
					
					GRIGI  | 
					
					
					BIANCHI  | 
					
					
					ROSSI | 
				 
				
					| Cendron | 
					
					Trifoglio | 
					Borsoi | 
				 
				
					| 
					Moretto | 
					Vistosi | 
					
					Barghetto | 
				 
				
					| Maranese | 
					
					Wagmeister G. | 
					
					Bonaventura | 
				 
				
					| Visentin | 
					
					Wagmeister M. | 
					Remeggio | 
				 
				
					| Zulian | 
					Vianello | 
					Bisetto | 
				 
				
					| Fantuz | 
					Perer | 
					Zanghi | 
				 
				
					| Trevisan | 
					Trevisani | 
					Cornoldi | 
				 
				
					| Maladovan | 
					  | 
					Gobbis | 
				 
			 
		 
		
		  
		Gruppo scout 
		
		E  | 
		
		
		 
Nelle riunioni di Riparto, ad 
inizio anno, si è cercato di dare vita ad una nuova pattuglia di Rovers 
inserendo gli scout più anziani e più interessati, al fine così di dare 
continuità alle varie attività che venivano svolte presso la sede del Clan 
cittadino. I Rovers, nel periodo primavera-autunno, mensilmente, compivano delle 
uscite con pernottamento. Anche gli scout, mensilmente, avevano delle uscite, 
anche della durata di tre giorni, quando il calendario lo consentiva.  
Ogni domenica tutto il gruppo, in divisa, si riuniva per la S.Messa e quindi, 
presso le proprie sedi, ogni squadriglia Scout ed ogni sestiglia Lupetti 
svolgeva le attività programmate.  
Il giorno 10 ottobre tutto il Riparto si è recato in pellegrinaggio al santuario 
della Madonnetta di S. Maria del Rovere; le due branche Rovers ed Esploratori si 
sono impegnate nel servizio d’ordine.  
		
  
Passaggio da Scout 
a Rovers 
Cristianamente, tutti ci 
siamo impegnati di recitare un Pater, dieci Ave, un Gloria per tutta la durata 
dell’Anno Mariano, secondo le intenzioni del Papa. Anche nel 1954, in primavera 
ed autunno, ad ogni primo venerdì del mese, venivano fatti dei ritiri 
spirituali.  
Da alcune annotazioni dell’Assistente Ecclesiastico si ricava che l’istruzione 
religiosa veniva fatta ogni mercoledì nelle riunioni di squadriglia; l’argomento 
trattato riguardava la Grazia ed i doni Mariani. 
		 
		
F  |