FRATERNITA'

[TORNA]

Il quarto punto della Legge Scout recita così: Lo Scout è amico di tutti e fratello di ogni altro scout.
In questa visione, lo scout vive la vita associativa come una continua disponibilità all’ascolto
ed alla disponibilità verso gli altri. Tale disponibilità è il seme che lo porterà
all’attenzione disinteressata alle necessità della società e al servizio.
fraternita.jpg
Pensieri e scritti di BP - La Fraternità
008.jpg
008- Attività comune fra unità  Agesci ed FSE
009.jpg
009- Apr. 1961 Treviso ASCI Prov. Treviso Villa Margherita TV.Festa di S.Giorgio _ Premiazione al Sq. Scoiattoli di S.M. del Rovere.
010.jpg
010- 1968 Vicenza Campo scuola AGI - "Ultimo giorno: foto di gruppo con il piano della tavola"
fraternità1.jpg
fraternità 1- 1963 Maratona, Grecia Jamboree in Grecia, Clan TV1°
fraternità2.jpg
fraternità2- 1995 Ramallah, Palestina Campo mobile: incontro con scout palestinesi cattolici - Incontro con consiglio nazionale Palestinese
fraternità3.jpg
fraternità- 1995 Gerusalemme Campo mobile: Moschea della Roccia
fraternità.jpg
fraternità - 1982 Val Pra di Toro Clan "La Nuova strada" Campo mobile Auronzo - Marmarole - Giaf - Forni di Sopra