GIOCO

[TORNA]

A tutte le età piace giocare!
Per i bambini è lo strumento per avvicinarsi al mondo reale, per imparare le regole
della società; per i ragazzi e per i giovani è lo strumento per misurare le proprie capacità, per affermare se stessi, per cominciare a trovare il proprio ruolo nella società.
Ma i giochi che fanno gli scout, certamente diversi a seconda dell’età, sono
soprattutto giochi di squadra, in cui si impara:
 
- a tener conto delle capacità e dei limiti degli altri giocatori,
 
- a rispettare le regole e ad applicarle lealmente,
 
- a misurare le forze, scegliendo le strategie più adatte,
 
- certamente a gioire per la vittoria,
 
- ma sicuramente ad essere contenti se la squadra ha giocato bene.
gioco.jpg
Pensieri e scritti di BP - Il Giocog, assalto con palle di polvere di gesso.
011.jpg
011- Lug. 1961 Val Visdende (BL) Riparto S.M.D.Rovere, Campo della Luna Nuova. Grande gioco: Assedio a Mafeking, assalto con palle di polvere di gesso.
012.jpg
012- 1958 Treviso S. Maria del Rovere - Gioco sport a scalpo nel campo dell'Oratorio.
013.jpg
013- Lug. 1961 Val Visdende (BL) Riparto S.M.D.Rovere, Campo della Luna Nuova. BaseBall (con presenza di pubblico !!!).
014.jpg
014- Lug. 1958 Taibon (BL) Treviso 1° - Riparto S.M.D.Rovere, Campo scout - Gioco a scalpo bendato
015.jpg
015- Lug. 1958 Taibon (BL) Treviso 1° - Riparto S.M.D.Rovere, Campo scout - Gioco a corsa
016.jpg
016- Lug. 1959 Calalzo (BL) Treviso 1° - Riparto S.M.D.Rovere, Campo scout - Gioco in cerchio
MOMOLATA.jpg
MOMOLATA- 1962 Momolata fra Clan all'uscita provinciale