SPIRITUALITA'

[TORNA]

Nello scoutismo cattolico i santi protettori sono quattro:
Per Lupetti e Coccinelle:
San Francesco d’Assisi, che rappresenta la bontà e l’amore per la natura.
Per Esploratori e Guide:
San Giorgio, che combattendo il drago, rappresenta l’ideale del cavaliere valoroso.
Per i Rover:
San Paolo, che attraverso un percorso difficile e tormentato ha conosciuto la verità
e se ne è fatto testimone ardente fino al martirio.
Per le Scolte:
Santa Caterina, che, con le sue sferzate alla Chiesa Avignonese, è esempio
di costante lotta per la giustizia, anche andando controcorrente, se necessario.
La spiritualità scout richiede, per la sua maturazione nella branca Rover/Scolte,
un cammino che si snoda in un percorso reale di marcia, che apre ad un percorso interiore
di preghiera e di riflessione, pervenendo ad una matura accettazione dei valori della fede.
027.jpg
Pensieri e scritti di BP - La Spiritualità
027.jpg
027- Lug. 1962 Val d'Oten (BL) Riparto S.Maria del Rovere. Campo del X° anno. Visita del Vescovo Antonio Mistrorigo.
028.jpg
028- Val Travenanzes Clan dell'Ovest (TV2) - S. Messa al Campo Mobile
029.jpg
029- Lug. 1962 Val d'Oten (BL) Riparto S.Maria del Rovere. Campo del X° anno. Il capitello della Madonna lasciato a fine campo.
capitello.jpg
capitello- 1980 Marche Campo mobile Rover
CAVALLI.jpg
CAVALLI- D.Cavalli celebra la S.Messa al campo guide
messa1963.jpg
messa1963- Messa al campo scout
PAPA.jpg
PAPA- 2004 Città  del Vaticano Udienza papale
spiritualità.jpg
spiritualità - 1966 Gai - Ritiro dello spirito