Nel campo estivo il ragazzo deve dare
il meglio di sé, dovendo costruirsi quanto gli serve per ripararsi,
mangiare, e giocare.
Deve cercare di vivere, come diceva BP, da
persona civile in mezzo alla natura,
certamente non con le comodità di casa propria, ma con la
consapevolezza che quanto
riesce ad ottenere è il frutto dell’inventiva, del sacrificio e
della fantasia,
doti queste che probabilmente non sapeva né di possedere, né di
poter utilizzare.
Questa è la vera educazione, parola che viene dal latino “educere”
che significa “condurre fuori”,
tirare fuori da una persona ciò che essa non sa di possedere.
Pensieri e scritti di BP - La vita all'aperto
|
036- Mar. 1959 Cornuda (TV) TV1 - Rip. S.M.D.Rovere - Uscita di squadriglia
|
037- 1960 Montello (TV) Clan "La quercia" - Lo zaino del rover
|
038- 1965 Capanna RAV Fuoco di Casa Toniolo "Croce del Sud" - Route delle ampie schiarite
|
039- Lug. 1960 Rocca Pietore (BL) TV1 - Rip. S.M.D.Rovere - Campo estivo "Orsa minore" - Squadriglia Bufali
|
040- Lug. 1962 Val d'Oten (BL) Riparto S.Maria del Rovere. Campo del X° anno. Il fuoco di bivacco
|
041- Ago. 1972 Rif. Monti Pallidi Clan "La quercia" S.M.D.Rovere - Campo mobile - La neve di agosto
|
042- Ago. 1976 Dolomiti Bellunesi Clan "La quercia" S.M.D.Rovere - Campo mobile - La gavetta sul fuoco
|
043- 1965 Cornuda (TV) Fuoco di Casa Toniolo "Croce del Sud" - S. Giorgio - Incontro di fuochi "alla Beccaccia - Costruzione di un fuoco rialzato
|
044- Lug. 1966 Val Grande Rip. S. Bona - Campo delle Alte Cime - G. Toro porta al campo la legna da ardere
|
045- 1973 Val Da Rin - Auronzo Rip. S. Liberale TV 2 - Campo estivo "della fiaccola accesa" - Gimkana atletica
|
046- 1960 Val Visdende Clan "La quercia" - Cappelloni, Tendina e Gavetta Rover
|
passerella- 1983 Val Tramontina Uscita di squadriglia
|
QUADRATO- 1983 Val Tramontina Alzabandiera in apertura di giornata di campo
|