15 maggio 2015
Si
è svolta a Padova, nella maestosa cornice della Sala della Gran
Guardia, la cerimonia di inaugurazione della mostra
"SCAUTISMO ITALIANO E GRANDE GUERRA".
Dopo le parole di apertura dell'evento da parte del rappresentante
del comune di Padova che ha patrocinato la mostra è intervenuto il
presidente dell'associazione Kudù di Padova introducendo l'argomento
dell’impegno degli scout italiani nel corso del primo conflitto
mondiale: una pagina di storia ignota ai più, e qui raccontata
attraverso una raccolta unica, con centinaia di foto, cartoline e
documenti. Successivamente Andrea Padoin, collezionista e autore dei
pannelli illustrativi esposti, ha illustrato la storia di alcuni
cimeli storici presenti e qualche altra curiosità a loro riguardo.
E' passato poi a presentare la pubblicazione del libro di Giancarlo
Monetti e Dante
Bettale:
"Gioventù Italiana e
Grande Guerra" che racconta il coinvolgimento degli
Scout italiani nel corso del primo conflitto mondiale: un’ampia
introduzione storica sul nostro Paese e la condizione degli Italiani
100 anni fa, una panoramica dello Scautismo nei vari paesi d’Europa
in quegli anni, una documentata storia degli anni di guerra, con le
attività svolte dagli Scout, il loro impegno per lo sforzo bellico e
le "Colonne Mobilitate" con cui gli Esploratori furono a tutti gli
effetti inquadrati nei ranghi dell’Esercito Italiano.
|