Gruppi di TV in attività:

anno di soppressione fascista

Già nell’anno precedente, alla Conferenza Internazionale di Birkenhead, il direttore Martin rilevava “la tendenza della stampa a chiamare i Balilla “esploratori italiani”. Come, d'altronde, nella versione francese della “Rassegna Italiana” pubblicata in maggio si traduceva il termine “avanguardisti” con quello scout di éclaireurs.

Le Aquile Randagie fondano la “Lega dei cavalieri della Buona Azione” e animano nuclei clandestini in collegi cattolici e organizzano il Natale all’ospedale dei Bambini. Pubblicarono, quasi con regolarità mensile, un giornaletto litografico, “Il club dei ceffi”, poi cambiato in “Estote Parati”.

Campo estivo delle Aquile Randagie a Valbiandino (CO).

Il cardinale Eugenio Pacelli, futuro papa, è nominato segretario di stato vaticano. I presidi, i rettori delle università devono essere scelti tra i docenti iscritti al PNF da almeno 5 anni. A Milano è istituita la Scuola di Mistica Fascista per diffondere i principi politici, etici e filosofici del fascismo, fondati sul trinomio “ordine, autorità e giustizia.” Galeazzo Ciano sposa Edda, la figlia di Mussolini. Prima edizione del premio letterario Viareggio. Pio XI emana la Casti connubii, l’enciclica parla della santità del matrimonio e della sua finalità procreativa.

torna su