Gruppi di TV in attività:

anno di soppressione fascista

Baden-Powell, ormai settantaseienne ma ancora valido ed attivo, viene a Roma, nei primi mesi dell’anno, per incontrarsi principalmente col Papa in occasione del pellegrinaggio degli scouts. Guglielmo Marconi, nell’occasione, combinò un incontro con Mussolini al quale BP aderì nella data del 2 marzo. L’incontro deve essere stato piacevole per l’impressione riportata da BP, vi è stata assenza di interpreti e ciò può giustificare le posizioni assunte dal Chief Baden-Powell, infatti, diede dell’incontro tre versioni diverse, da una posizione blanda, passando per la definizione “culto del muscolo” riferita al regime, all’ultima in cui esprime quattro critiche: 1) il movimento giovanile della ONB era obbligatorio anziché volontario; 2) mirava ad un angusto nazionalismo anziché promuovere un più largo sentimento di solidarietà internazionale; 3) era esclusivamente fisico, senza alcun contrappeso spirituale; 4) sviluppava la coesione di massa anziché il carattere individuale. A favorire quest’ultima posizione di BP furono di certo le molte lettere ricevute tra cui una degna di nota, quella di sir Francis Vane in cui dichiarava che lo scautismo statalizzato falsifica lo spirito educativo, infatti, l’ONB, dice, “è grettamente nazionale – ha per scopo di formare soldati e non cavalieri – è addestramento obbligatorio… i Balilla non sono in alcun modo scouts a meno che non si elimini ciò che vi è di più nobile nella legge scout.”

Una delegazione di Aquile Randagie, superandologo del Jamboree di Godollo grandi difficoltà, si reca al Jamboree di Godollo in Ungheria aggregandosi agli scouts elvetici. In quella occasione incontrano Baden-Powell.

Campo estivo delle Aquile Randagie sostituito dalla partecipazione al Jamboree. GODOLLO (Ungheria) -  Il "Jamboree dei visi sorridenti e dei cuori amanti" raccoglie 25.000 Scouts. 

Winston Churchill, parlando ai socialisti britannici, inneggia a Mussolini come il “più grande legislatore vivente” e che è riuscito a resistere al socialismo. Sono riconosciute per legge le otto ore di lavoro per un massimo di 48 a settimana. Il 23 gennaio è costituito l’Istituto per la Ricostruzione Industriale – IRI. Primo Carnera vince il titolo mondiale di pugilato dei pesi massimi. Il transatlantico REX conquista il Nastro Azzurro col nuovo record di traversata di 4 giorni, 13 ore e 58 minuti. La sagra della nuzialità nei comuni del Lazio, sono celebrati 2.620 matrimoni nello stesso giorno con dono di £ 500 da parte dello Stato. Nasce la casa editrice Giulio Einaudi. Premio alle 93 madri più prolifiche d’Italia che possono vantare dai 14 ai 19 figli viventi.

torna su