Gruppi di TV in attivitą:
TV8°
La
FIGE diviene membro a pieno diritto dell'Associazione Mondiale delle Guide.
Primo raduno
nazionale del CNGEI a Salice D'Ulzio del dopo guerra.
L'AGI si struttura con le Squadriglie Nazionali di Branca, collegamento fra
le necessità della base ed il centro rappresentato dal Consiglio generale.
Inizia la campagna elettorale per eleggere il primo Parlamento
repubblicano; George Marshall annuncia che nel caso di vittoria dei comunisti
e socialisti alle elezioni il piano di aiuti cesserebbe immediatamente.
Il 18 aprile si svolgono le elezioni e con una partecipazione del 92% degli
aventi diritto al voto si hanno i seguenti risultati (citati solo i principali
partiti):
PARTITO
|
Camera dei Deputati
|
Senato
|
||
%
|
seggi
|
%
|
seggi
|
|
Democrazia Cristiana
|
48,5
|
305
|
48,1
|
131
|
Fronte democratico popolare(1)
|
31,0
|
183
|
30,8
|
72
|
Unità socialista (2)
|
7,1
|
33
|
4,2
|
8
|
Blocco nazionale(3)
|
3,8
|
19
|
5,4
|
7
|
Partito nazionale monarchico
|
2,8
|
14
|
1,7
|
3
|
(1) composto da socialisti e comunisti (2) PSLI (3) Costituito da liberali e qualunquisti
Il Parlamento
elegge Luigi Einaudi presidente della repubblica e a De Gasperi è chiesto
di formare il suo quinto governo.
Si chiude la XIV Olimpiade di Londra, l'Italia si aggiudica otto ori, undici
argenti e otto bronzi.