Gruppi di TV in attività:TV8°; Asolo; Fontane1°

7° Jamboree Mondiale a BAD_ISCHL (Austria) - 20.000 scouts hanno dato prova delle capacità tecniche e delle possibilità meravigliose offerte dallo Scoutismo.

La RAI indice il primo festival della canzone italiana di Sanremo con lo scopo di ricercare nuovi autori e canzoni per i propri programmi, Nilla Pizzi vinse con “Grazie dei fiori”. L’Italia è ammessa nel consiglio dell’ONU, ma senza diritto di voto. Il trattato istitutivo della CECA – Comunità Economica del Carbone e dell’Acciaio – viene firmato a Parigi. USA, Gran Bretagna e Francia riconoscono il ruolo dell’Italia nel quadro dell’Alleanza Atlantica ed il suo diritto ad essere ammessa alle Nazioni Unite e si dichiarano disponibili alla revisione del trattato di pace. Come risposta, il governo sovietico subordina la revisione del trattato di pace all’uscita dell’Italia dalla NATO e alla sua decisione di non ospitare basi straniere sul proprio territorio. De Gasperi respinge il contenuto della nota sovietica in un intervento al Senato. Grave alluvione nel Polesine, provoca morti e gravi danni e distruzioni. Avviene la revisione del trattato di Pace e l’Italia è riconosciuta membro della “famiglia delle nazioni democratiche e amanti della libertà”, di fatto vengono abolite 29 clausole del trattato, in particolare le restrizioni al riarmo ed il riconoscimento di stato amico e non più “nemico conquistato”.