Gruppi di TV in attività:TV2°;TV1°
Gli scouts di Cornuda
campeggiano in Francia nell'ambito del gemellaggio fra Treviso e Orléans
(vedi ritaglio giornale francese
dell'epoca)
CENTENARIO DELL’UNITA’ D’ITALIA:
si registrano centinaia di manifestazioni e di successi definiti “miracolo
economico”, anche se permane, forte, il divario tra sud arretrato e nord
sviluppato. Contrasti con l’Austria per la questione Altoatesina-Sudtirolese,
si verificano anche attentati terroristici. J.F. Kennedy sostiene la spedizione
a Cuba dei profughi per favorire un’insurrezione contro Castro, ma lo sbarco
alla Baia dei Porci si dimostra un grave insuccesso. La destra, in Francia,
tenta di impedire la concessione dell’indipendenza dell’Algeria con azioni
terroristiche sviluppate con l’OAS – Organizzazione dell’Armata Segreta.
Nella notte tra il 12 e il 13 Agosto, per iniziativa della Germania comunista,
è innalzato un muro che divide la città di Berlino in due; è l’emblema
della divisione in blocchi politici ovvero della concezione di come debba essere
governato il mondo, con sistema democratico occidentale o con sistema
dittatoriale comunista orientale. Nel settantesimo anniversario della Rerum
Novarum, Giovanni XXIII° emana la Mater
et Magistra. Il PCI, a ruota del
PCUS, inizia una serrata critica a Stalin e allo stalinismo affermando, tra
l’altro, che ha ostacolato lo sviluppo della società sovietica e che la
destalinizzazione non deve fermarsi alla denuncia degli errori di Stalin. La
Corte Costituzionale sancisce che l’articolo 589 del Codice Penale, che
punisce il solo adulterio della moglie, è costituzionale!