Gruppi di TV in attività:TV2°; TV1° 

PIANA 
  DI MARATONA (Grecia) - L'XI Jamboree si è svolto con questo impegnativo tema 
  per lo Scoutismo mondiale: "Più alto e più lontano!".
Il CNGEI permette la creazione di branchi misti, sia tra bambini e bambine che tra capi. Nel ventennale dell'AGI, monsignor Montini ora Papa Paolo VI, muove, all'associazione, una larvata critica di evasione dal reale e di scarsa attenzione al sociale, questa critica è la risultante della nascita, in ambiente elitario, delle unità scautistiche femminili.
Il 15 marzo a Dover (GB) viene firmato il Contratto Federale della FSE
 
  Il Friuli-Venezia Giulia diviene la quinta regione a statuto speciale. La ferma 
  militare è ridotta da 18 a 15 mesi. L'enciclica Pacem in terris di Giovanni 
  XXIII, sui problemi della pace, ha una straordinaria accoglienza nell'opinione 
  pubblica mondiale. Il 3 giugno Angelo Roncalli papa Giovanni XXIII muore alle 
  19,49 suscitando una forte ondata di emozione in tutto il mondo. Il 21 dello 
  stesso mese, Giovanni Battista 
Montini 
  è eletto papa e assume il nome di Paolo VI. Essendo stato nominato cardinale 
  da Giovanni XXIII, dichiara di voler proseguire nei lavori, così brillantemente 
  iniziati dal suo predecessore, del Concilio Vaticano II. Nelle elezioni politiche 
  DC e PSI arretrano, mentre PLI e PCI avanzano.  Il
9 ottobre, esonda dalla diga 
  del Vajont, per effetto del franamento del monte Toc nel lago omonimo, una tale 
  massa d'acqua che raderà al suolo il paese di Longarone e provocherà 
  la morte di quasi duemila persone. Profonda emozione anche in Italia per l'omicidio 
  del presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy. L'Osservatore Romano richiama 
  i cattolici all'unità politica. Il Molise diviene la ventesima regione 
  italiana.