Gruppi di TV in attività:TV2°;TV1°

  Il gruppo Agi TV1° e il gruppo ASCI TV2° fanno campo a Orléans in Francia
(vedi ritaglio del gazzettino dell'epoca)

Il presidente della repubblica constata, per la prima volta, l’inesistenza di maggioranze parlamentari, scioglie le Camere e convoca le elezioni politiche anticipate i cui risultati dei principali partiti sono:
- Democrazia Cristiana 38,7% dei voti con 266 seggi alla Camera; 38,1% dei voti con 135 seggi al Senato
- PCI - PSIUP 27,1% dei voti con 179 seggi alla Camera; 28,1% dei voti con 94 seggi al Senato
- PSI 9,6% dei voti con 61 seggi alla Camera; 10,7% dei voti con 33 seggi al Senato
- MSI-DN 8,7% dei voti con 56 seggi alla Camera; 9,1% dei voti con 26 seggi al Senato
I votanti sono stati il 93% circa degli elettori aventi diritto. Alle XX° Olimpiadi di Monaco di Baviera accadde un funesto attentato palestinese in cui trovano la morte 11 atleti israeliani. E’ un anno di attentati terroristici anche in Italia: il 15 marzo muore l’editore GianGiacomo Feltrinelli dilaniato dal tritolo destinato a far saltare un traliccio di alta tensione a Segrate; il 17 maggio è assassinato il commissario Luigi Calabresi a Milano, assassinio legato, in qualche modo, alla morte dell’anarchico Giuseppe Pinelli avvenuta nella questura delle stessa città di Milano, Calabresi ne era ritenuto responsabile; il 31 maggio tre Carabinieri sono uccisi a Peteano (GO) attirati in un’imboscata da una telefonata anonima.