Gruppi di TV in attivitą:TV1°;TV2°;TV7°

Tra il 15 e il 29 luglio, a Velles nei pressi di Chateauroux (Berri, Francia), si realizza il primo Eurojam della F.S.E.: circa 1.200 le guide e gli esploratori italiani presenti. Con una suggestiva cerimonia, il 25 luglio a Notre Dame, la F.S.E. č consacrata alla Beata Vergine dell'Annunciazione.
Il Capo Scout dell'AGESCI, Ottavio Losana, scrive una lettera aperta al fine di saggiare il terreno per la riunificazione dello scautismo cattolico italiano. Gli SdE, convinti dello loro scelte e delle differenziazioni metodologiche, accettano l'incontro con l'AGESCI per aprire un fraterno dialogo in pari dignitą; nasce l'idea di costituire una commissione di studio paritetica sotto l'egida della Conferenza Episcopale Italiana - CEI.

Bettino Craxi, con lo scopo di contenere i prezzi, presenta un decreto legge che fissa preventivamente i punti di contingenza, duro scontro in parlamento col PCI.
Nella campagna elettorale per le elezioni politiche europee, durante un comizio, a Padova, Enrico Berlinguer č colpito da ictus cerebrale e ivi muore il giorno 11 giugno. Il 17 giugno si svolgono le elezioni europee che vedono il PCI prevalere sulla DC di 0,3%, questo risultato č favorito dalla forte emozione suscitata nel paese dalla morte del segretario comunista. Il 16 ottobre, i pretori di Roma, Torino e Pescara, oscurano le trasmissioni di Canale 5, Retequattro e Italia 1, cinque giorni dopo le reti Fininvest riprenderanno a trasmettere su tutto il territorio nazionale grazie ad un decreto governativo.