Gruppi di TV in attività:TV1°;TV2°;TV7°
In aprile il Consiglio Nazionale affronta e risolve il problema
delle forniture associative e decide la realizzazione in proprio del calendario scout senza più dipendere dalla Francia se non per le
belle illustrazioni di Pierre Joubert. Tra guigno e settembre si svolgono l'incontro degli Assistenti Spirituali a Vallombrosa ed il Campo
Nazionale Squadriglie Rangers in Abruzzo.
E’ l’anno del crollo dei
muri e dei regimi comunisti dell’Est Europeo, decretando la fine della
contrapposizione tra Est ed Ovest nata dopo la fine della seconda guerra
mondiale. Achille Ochetto lancia la proposta di cambiare nome al PCI per
abbandonare il termine “comunista” e dare avvio alla costituzione di una
nuova forza politica. Il 18 giugno si svolgono le elezioni per il rinnovo del
parlamento europeo, tutti i partiti tengono sostanzialmente le posizioni
consolidate alle ultime elezioni nazionali. Il 24 ottobre entra in vigore il nuovo codice di
procedura penale. Il processo passa dal rito inquisitorio a quello accusatorio,
con possibilità di ricorrere al patteggiamento tra le parti. L’Italia è
interessata dal nuovo problema dell’emigrazione, avvengono, infatti,
consistenti flussi di immigrati da paesi extra comunitari; per regolare questo
fenomeno è approvata la legge Martelli.