1908

Nel mese di maggio, pubblicazione in forma di libro di Scouting  for Boys

 

Nel mese di febbraio è respinta la mozione di Leonida Bissolati di abolizione del catechismo nelle scuole. Primo congresso nazionale delle donne. Dalle ceneri dell'Opera dei Congressi, sciolta da Pio X° per il dissidio tra intransigenti e democratici cristiani, i cattolici si riorganizzano. Messina e Reggio Calabria sono rase al suolo dal terremoto il 28 dicembre.

1909

Lo sviluppo genuino ed immediato del movimento maschile in Inghilterra, nei suoi primi tempi di vita, coinvolse anche le ragazze; infatti, sette di loro sfilarono a Manchester, in un primo raduno di scout inglesi, dove si incontrano 11.000 esploratori. Inaspettatamente al raduno scout che si tenne in quell'anno proprio alla presenza di Baden-Powell, fanno la loro prima apparizione le ragazze definendosi Girl Scouts. Questa è la memoria della nascita delle Guide, la cui organizzazione fu affidata da B.P. alla sorella Agnes.

Intanto si comincia a diffondere l'abitudine di abbreviare il lungo e difficile Sir Robert Baden Powell of Gilhvell con il più comodo B.P, abitudine tuttora in corso.

Tensione fra Italia e Austria per l'annessione a questa della Bosnia-Erzegovina. Marinetti Filippo Tommaso presenta a Parigi il manifesto del futurismo. Si corre il primo giro d'Italia vinto da Luigi Ganna. Cesare Lombroso, fondatore della scuola di antropologia criminale, muore a Torino. Guglielmo Marconi vince il premio Nobel per la fisica. Sidney Sonnino diventa primo ministro.

torna su