Nascita del lupettismo, il programma scout per i più piccoli basato sull'utilizzo in forma educativa dei Libri della Giungla di R. Kipling. In quest'anno è pubblicato Il Manuale dei Lupetti - The Wolf-Clubs Handbook. 

Lapide 
a ricordo del 50° anno di fondazione dell'ASCI a Genova

Atto formale di nascita dell'ASCI il 16 gennaio, ed il 28 dello stesso mese il conte Mario di Carpegna è nominato Commissario Centrale. Nel giugno dello stesso anno Benedetto XV° approva l'Associazione e nomina il P.Giuseppe Gianfranceschi Vice Commissario Ecclesiastico Centrale. Il primo di febbraio, il Consiglio Centrale con la presidenza dell'avvocato Paolo Pericoli approva lo statuto e le norme esplicative dell'ASCI.

La neonata ASCI e il CNGEI, già dall’anno precedente, parteciparono con servizi di sussistenza nelle zone di guerra. Il reparto ASCI Udine 1°, dopo Caporetto, si ricostituì a Firenze tra i profughi friulani.

Strafexpedition (spedizione punitiva) a metà maggio: gli austriaci si concentrano nel Trentino. Cadorna decide di concentrarsi ed attestarsi in difesa a ridosso degli altipiani. A giugno inizia la controffensiva italiana. Cesare Battisti e Fabio Filzi sono impiccati a Trento perché pur essendo cittadini austriaci sono a favore dell'Italia. A dicembre sono avviate trattative di pace respinte dall'Intesa.

Baden Powell comincia i primi esperimenti per l'istituzione di una Branca per i ragazzi più grandi che, inizialmente, sarà denominata "Senior Scouts" e di seguito "Rover Scouts".

torna su