  | 
    
       “Ci sono 
		nella nostra vita delle ore incantate,  
		perfette come opere d’arte,  
		al di fuori del tempo, delle circostanze  
		e quasi anche dello spazio:  
		sono ore assolute, come assoluta,  
		se pur materiata di realtà, è l’arte.  
		Tutte le altre ore servono a pagare queste ore  
		che sanno di miracolo  
		perché allora noi abbiamo la perfetta coscienza 
		che la vita è un miracolo.  
		È da uomini rendersi conto di questo  
		e trovare in noi stessi la dignità e la forza  
		di pagare in silenzio e in preghiera. “ 
		… 
		“Ci sono degli esseri umani per i quali vivere  
		è qualcosa di più che incasellare se stessi  
		nelle solide, sagge,  
		provate spranghe delle convenienze.  
		Sono ribelli, ribelli e liberi,  
		ma la libertà è una cosa difficile.  
		Lo spirito di questi uomini  
		è irrequieto e selvaggio,  
		sente di poter andare oltre i confini,  
		verso le praterie inesplorate della vita.  
		Ma aprire nuove vie,  
		specialmente se sono vie dell’animo, è 
		un rischio: non si sa dove si arriva,  
		non si sa se sono  
		i campi della gioia o del tormento.  
		Bisogna rischiare se il tuo spirito ti dice: va’! 
		Perché nessuno può tradire se stesso.” 
		 
		Da “Il vento e 
		la roccia”  
		Anna Maria Feder Piazza un’educatrice “ribelle” 
		di Gian Domenico Mazzocato 
		Paoline Editoriale Libri 
   |