[PRIMA PAGINA]

[ARCHIVIO]

CENTRO STUDI E DOCUMENTAZIONE SCOUT "DON UGO DE LUCCHI"

 

GRUPPI E CEPPI SCOUTS CATTOLICI – TREVISO

 

Storia di un’esperienza d’autonomia totale

 

 
 

[torna sez.1]

[torna sez.2]

1976

 

 

A Roma è costituita una nuova associazione

 

Come riportato nella sezione La linea della storia, a cui rimando il lettore, è costituita l’"ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLE GUIDE E SCOUTS D'EUROPA CATTOLICI" tra i mesi di marzo ed aprile.

Alcuni Capi romani, che a Treviso conosciamo bene per numerosi contatti intervenuti, Sergio Durante e Attilio Grieco, sono fra i fondatori della nuova associazione.

Con Sergio ed Attilio sono stati fatti i primi discorsi circa la nostra adesione, adesione che rivestiva una importanza di una certa rilevanza perché eravamo, ormai, autoportanti e rappresentavamo l’attendibilità dello scautismo che era nelle intenzioni attuare da parte della nuova entità associativa, in più era un’adesione che non proveniva per fuoriuscita dall’AGESCI, non scomodava e non dava fastidio a nessuno.

Sarebbe stato un bel colpo per entrambe le parti, per noi la soluzione del localismo, per la nuova associazione, l’inserimento di un consistente entità, Gruppo e Ceppo, con Capi molto preparati e con un passato scautistico di tutto rispetto.

Forza e tradizione, aggiornate alla realtà sociale ed ecclesiale, avrebbero avuto l’occasione di presentarsi in una ribalta nazionale per continuare un servizio serio ed esigente per il bene dei ragazzi.

Ad aprile gira la notizia della Nuova Associazione anche tra le nostre sedi ed il problema comincia a porsi, ma volendo fare una scelta ponderata e non avventata ci siamo messi alla ricerca di maggiori notizie sulle caratteristiche di questa associazione che nasce in Francia e si ramifica in Europa e nel Canada francofono.

AI DOCUMENTI