Attività 1951
Capo Riparto Bruno
Faotto
Assistente Ecclesiastico Don Stefano Martini
Aiuti Capi Riparto Biscaro Giovanni - Annibale Luciano
Scouts iscritti: n°51 - Nuovi iscritti: n° 12 - Dimessi: n°5
Composizione
squadriglie
TIGRE
|
ORSO
|
FALCO |
ELEFANTE |
VOLPE |
Carniato |
Biscaro G. |
Buscaini |
Rodighiero U. |
Annibale L |
Pezzato |
Forner G. |
Battistella |
Pozzobon |
Annibale G. |
Pancot M. |
Monti |
Salvadori |
Schileo |
Meneguzzi |
Borsato |
Conte |
Dalla Torre |
Moretti |
Bianchin |
Beraldo |
Piaser |
Crespan M. |
Acri
C. |
Pasetto |
Fomer M. |
Zorzi |
Vascellari |
Scorzato |
Atalmi |
Damiani |
Priamo |
Gambillara
E |
Dal
Bo’ |
Calissoni. |
Rodighiero D. |
Re |
Gambillara N |
Tiveron |
Castello |
Aceti |
Acri
F |
Bruson. |
Zamberlan |
Zago |
Biscaro F |
Boscolo |
Marcassa |
Vecchiato |
Errante |
Fogolin |
|
|
|
|

Gruppo 8°
Composizione sestiglie
Lupetti
ROSSI |
GRIGI |
BIANCHI |
Cocchetto |
De Checchi |
Castagnotto |
Castellan
|
Missiaggia |
Marcolin |
Trabuio |
Caldato |
Pagnin |
Borsato |
Piaser F. |
Cenzolo |
Marchetto |
Pegge |
Ragazzo |
E |
Nell’anno in corso tutte le attività in calendario sono state
pienamente rispettate, le uscite con pernottamento furono due per i Senior ed
una per i Boy; a cadenze fisse sono state effettuate delle riunioni fra i capi
squadriglie al fine di meglio armonizzare le attività del Riparto stesso.
Interessante è stata ritenuta l’iniziativa di raccogliere fondi in denaro ed
altre cose utili, da devolvere ai bambini di un orfanotrofio in occasione delle
feste natalizie.
Durante l’anno una squadriglia è stata scelta per partecipare alle gare
regionali in rappresentanza della zona. Da una relazione del Capo Riparto si
rileva che alla distanza di cinque anni dalla fondazione, il Riparto stesso ha
fatto ottimi progressi sia sotto l’aspetto tecnico sia organizzativo. Ad
accrescere l’entusiasmo e l’interesse nei giovani Scouts molto contribuì la
distribuzione mensile dei totem per le varie attività (Presenze, lavori in sede,
giochi, bivacco, relazioni, etc.).
L’Assistente Ecclesiastico negli incontri infrasettimanali del mercoledì
sviluppava temi relativi a preghiere specifiche per gli scouts al fine di far
sentire costantemente la presenza di Dio. Alla domenica, essendo la S.Messa
dedicata esclusivamente ai lupetti ed esploratori veniva sempre cercato di
attenere il brano evangelico su spunti che potevano indirizzare alle buone
azioni quotidiane. Durante il campeggio estivo, l’Assistente Ecclesiastico con
la 5. Messa invitava a brevi meditazioni e di sera con lo spegnersi del fuoco
del bivacco venivano sempre recitate delle preghiere in forma corale e per tutti
c’erano parole d’incitamento per compiere sempre meglio il proprio dovere.

S.Giorgio ispezione
F
|