CAMPEGGIO ESTIVO 1954
Partecipanti: n° 26 scout
Capo Riparto Bruno Faotto
Assistente Ecclesiastico Don Pio Righetto
Località Palus S.Marco - Auronzo - Periodo: 5 —31 Luglio
Composizione squadriglie


Composizione squadriglie

ROVERS
Stella Alpina
VOLPE
Senior
TIGRE ORSO ELEFANTE
Biscaro G. Pezzato Forner M. Marcassa Moretti
Forner G. Beraldo Rodighiero U. Dal Bo’ Veronese
  Conte Damiani Trabuio Bruson
  Zamberlan Zamberlan A. Pancot S. Fuser
  Dalla Torre Francescon Boscolo Negro
  Rodighiero D. Fugolini    


Sulla strada per Misurina

Durante tutto il periodo di permanenza al campeggio, le condizioni meteorologiche si sono mantenute buone favorendo così lo svolgimento delle attività, le uscite e le escursioni. Fra queste citiarno le più interessanti:
1° Uscita a Misurina con gita in barca sul Lago.
2° — Uscita notturna dei Capi Squadriglia.
3° — Escursione alle Tre Cime di Lavaredo con visita al Rifugio Locatelli.
4° Particolarmente densa di significati fu un’uscita di Reparto per depositare una piccola statua della Madonna, con targa, sulla forcella dei Monti Cadini. L’escursione prevedeva partenza dal campo in forma scaglionata delle squadriglie; purtroppo il

E

percorso si è dimostrato molto difficoltoso ed, a tratti, anche pericoloso, per cui, ad un certo punto, il Capo Riparto decideva, giustamente, di fermare il gruppo e di completare l’operazione facendo proseguire soltanto gli Scout più anziani ed esperti. La riuscita del campo è stata ritenuta, nel suo complesso, positiva anche se alcuni scout, fra i più anziani, denunciarono una certa insofferenza nei confronti dei valori Cristiani.


Esercizi mattutini

Attività al campo


Escursione Marmarole

I     F