20/04/2014 16:36:14 Cianfe Un Augurio di Buona Pasqua ai componenti ed agli amici del Centro studi e documentazione scout "Don Ugo de Lucchi". ------------------------------------------------------- | 26/01/2014 18:26:25 Cianfe Abbiamo riattivato il "Libro di Marcia"!!! ------------------------------------------------------- | 30/05/2013 05:55:31 maurizio Siamo riusciti.
Abbiamo portato, a Longarone, il più bel convegno del mondo.
Il più difficile, sia per l'argomento e sia per la sua delicatezza.
Tutti bravi, quelli del Centro Studi.
Bravi agli scouts, ai rover, ai capi a tutti coloro che ci hanno materialmente aiutato negli allestimenti e nella gestione del grande traffico.
Grazie alle nostre mogli, che oltre aver sopportato per qualche annetto, la nostra latitanza domestica, si sono premurate al nostro bancone dei libri e del prosecco,
Un grazie ad Aldo, prezioso collaboratore e risolutore di molti problemi.
Al Sindaco Padrin, amico fraterno ed a tutta la Sua Giunta ad Alessio (lo abbiamo fatto impazzire), all'Ente Fiera con i suoi dirigenti e tecnici, alla Proloco, a tutti gli scouts di ogni associazione, intervenuti numerosissimi, ai testimoni, ai fotografi, ai tecnici audio ed ai tecnici video, a tutti un grazie sincero.
Maurizio - levriero nero ------------------------------------------------------- | 15/03/2012 19:01:50 ALberto Albertini CArissimi, sono affascinato dal vostro sito e dalle bellissime cose che avete da ricordare, e scusatemi mi è venuta una considerazione spontaqnea... Perchè non pensare a costruire una bella comunità MASCI di Adulti SCOUT <> vedere per credere c'è anche il bel sito del MASCI VENETO <>
alberto servo per passione segretario nazionale per elezione ------------------------------------------------------- | 23/08/2011 09:28:30 maurizio Amici e fratelli del Centro Studi, le ferie sono terminate o lo stanno per fare.
Riprendiamo i nostri incontri costruttivi.
Il lavoro con il conseguente impegno ci terrà all'erta per diverso tempo, tempo che stringe e che trascorre veloce.
Alla mattina, al campo, venivamo svegliati e svegliavamo con la canzoncina: "Su, su, lesti in piè, l'aria pura del mattin ecc. ecc"
Bene mi sembra giunta l'ora di alzarsi, la sveglia è suonata.
Forza e coraggio.
Maurizio ------------------------------------------------------- | 29/05/2011 00:27:29 Andrea (Procione Attento) Ripasso a lasciare un saluto e a darvi appuntamento alla prossima pasta col pesto vero (e non fasullo) di Zena!!!
Ho anche da portarvi un paio di libri recentemente usciti da visionare...
A presto, in amicizia vera e sincera
Andrea
------------------------------------------------------- | 18/04/2011 16:56:14 Bepi Ramanzini Sono stato scout dal 1952 al 1963 (al 9°prima, con Checco e Gino Piazza, dopo l'accorpamento dei Reparti). Ho un ricordo indelebile di qui tempi e ritengo sia vero che semel scout semper scout! Mi fa sempre piacere vedere i vecchi amici (con alcuni sono rimasto in contatto anche a causa della mia professione di avvocato). Recentemente ho incontrato il vecchio Meg (Mario Diluviani) che è stato il mio storico Capo-Reparto, e mi piacerebbe incontrare anche il Maz (Amedeo Mazzocolin), del quale -da decenni- ho perso traccia. Qualcuno ha sue notizie?
Vi ringrazio e a tutti Buona Caccia
Bepi R. (Chiurlo della Foresta) ------------------------------------------------------- | 11/02/2011 00:36:35 R. Gentilissimi, ho trovato i vostri indirizzi sul sito.
Ho trovato anche un sacco di materiale che mi ha fatto tornare indietro nella memoria.
Mi presento: sono un vecchio Scout che ha svolto la sua attività tra il 1968 ed il 1974 presso il Reparto ed il Clan di S.Bona.
Perché vi scrivo ?
Vi scrivo sperando che voi possiate farmi ritrovare vecchie conoscenze:
per caso avete notizie di Lino Bianchin (ritratto in allegato) e Nico Pezzato ?
Miei ex Capo Reparto e Capo Clan.
Se riusciste a darmi loro notizie e contatti, ve ne sarei molto grato.
Gazie. ------------------------------------------------------- | 31/07/2010 19:43:43 Vittorio Di rientro ho ricevuto, con mia grande sorpresa e stupore, il tuo corposo libro Lo scautismo italiano all’estero 1914-1974 da parte del Centro documentazione Don De Lucchi. Non nego che lo leggerò con grande attenzione, come giustamente merita. Ancora grazie per il tuo notevole lavoro
Grazie Vittorio Cagnoni ------------------------------------------------------- | 31/07/2010 19:43:13 Roberto Carissimi Andrea e Gianni,
di ritorno a Roma, desidero ringraziarvi di tutto cuore per l'ospitalità, l'amicizia e la cortesia dimostrate nei nostri confronti in occasione della riunione scoutistica di sabato scorso. Ci avete fatto rivivere un'atmosfera magica, che ci ha portato indietro di decenni, quando eravamo noi i protagonisti di quei bellissimi cori e quando avevamo i visi di quei giovani esploratori...Fortunatamente, almeno lo spirito è sempre quello, e ci auguriamo non manchino altre occasioni di "full immersion"!
Complimenti anche per il libro, cui daremo la massima pubblicità tra tutti gli amici interessati, vicini e lontani. A questo proposito, prego Andrea di confermarmi se è anche possibile pagare con bonifico bancario
(con comunicazione dell'IBAN), comprensivo delle previste spese postali.
Ancora un grandissimo grazie, a presto,
Roberto ------------------------------------------------------- | 31/07/2010 19:41:52 Renato Avendo trovato oltremodo interessante, fatto benissimo si vede la mano di
Andrea, desidero acquistarne una seconda copia per cui allego il coupon e
la copia ricevuta versamento di € 15,00 (libro più spese postali).
In attesa fraterni saluti Renato Venturino.
Renato... sono commosso!
Grazie, buona caccia. ------------------------------------------------------- | 31/07/2010 19:40:55 Raffaele Natale Carissimi,
ho ricevuto ieri il libro. L'ho sfogliato immediatamente per curiosità prima
di leggerlo attentamente, è un ottimo lavoro che integra le pubblicazioni già
edite da altri storici dello scautismo italiano in un settore dove nessuno si
era ancora spinto. Grazie e complimenti.
Se ci sono altre novità tenetemi informato. Non sapevo che per spedire i libri
si poteva fruire di un servizio agevolato. Lo terrò presente.
Raffaele Natale
Agesci - Matera 3 ------------------------------------------------------- | 31/07/2010 19:39:16 Federica Grazie di cuore della affettuosa accoglienza.
Allego, come promesso ad Andrea, ma anche a un paio di persone del coro che mi hanno chiesto se noi facevamo qualcosa per il centenario del guidismo, la locandina della tavola rotonda del prossimo 28 giugno.
Buona strada
Federica ------------------------------------------------------- | 31/07/2010 19:38:29 Centro Studi Mario Mazza Cari amici del Centro Studi e Documentazione Scout Don Ugo De Lucchi,
abbiamo ricevuto numero 2 copie del libro "Lo Scautismo italiano all'estero 1914-1974" da voi inviate in omaggio per la nostra biblioteca.
Vi ringraziamo per questo vostro dono che viene ad arricchire il patrimonio bibliotecario di questo centro. Buona Strada.
Agostino Volta ------------------------------------------------------- | 31/07/2010 19:37:10 Francesca Carissimi,
abbiamo ricevuto in questi giorni il volume “Scautismo italiano all’estero”, per il quale vi ringraziamo vivamente.
Ci sembra una ricerca molto ben condotta ed originale, che viene a colmare una lacuna nella ricostruzione della storia dello scautismo italiano.
Complimenti all’autore ed un cordiale augurio di Buona strada a tutti voi!
Francesca Pizzetti
Centro Documentazione Agesci ------------------------------------------------------- | 06/07/2010 16:49:50 falco impetuoso mi sento sempre a casa!
viva Gianni e la Fiorella che aprono la porta (ed il cuore) alla casa di Checco e Anna
grazie e grazie :) ------------------------------------------------------- | 31/05/2010 14:17:11 falco impetuoso grazie al centro studi per la bella esperienza dello "scoutismo di frontiera" e grazie alla coop euroscout.
ogni volta che arrivo a Treviso leggo un motto che ha messo il comune che dice "Treviso quando la vedi t'innamori" zè proprio vero ciò!
(da una camossia) ------------------------------------------------------- | 06/05/2010 17:53:03 Roberto Buona strada a tutti.
Come detto più e più volte il sito è fantastico però riporta dati vecchi sullo stato attuale dei gruppi e delle unità.
Perchè non chiedete collaborazione ai capi gruppo, attraverso il distretto, per aggiornare i dati? immagino che sarebbero felici di collaborare.
A presto. ------------------------------------------------------- | 02/05/2010 18:56:51 Marco Gianfelici Carissimi,
Mi chiamo Marco Gianfelici, 40 anni, nato e cresciuto nell' Ancona 2
(FSE), in cui ho servito come Capo Branco, Capo Clan, Capo Gruppo;
momenti forti a Soviore (a Pasqua e Natale), parentesi breve, intensa
ed interessante come Capo Branco a Camerano (AGESCI).
Ho letto della vostra bella iniziativa, per cui vi ringrazio!
Non so se quello che segue potrà esservi utile, ma mi sembra giusto
lasciarvi una traccia.
Nel 1993 ero SottoTenente di Fanteria Meccanizzata presso un
Reggimento di stanza, per 4 mesi, in Somalia, a Belet Uen.
Ho voluto improntare quella situazione non solo come "semplice"
missione militare ma come Missione. Missione e basta. Ovvero, oltre
che svolgere il mio dovere alacremente, come Legge Scout comanda,
sono
riuscito ad intessere relazioni di conoscenza ed amicizia con alcune
persone della popolazione di quella città sita a 300 km a nord di
Mogadiscio.
1
Data la mia anzianità di servizio, la mia "attitudine" e la mia
indole, il Comando mi ha spesso designato a svolgere incarichi di
rilievo. Non mi riferisco solamente a quelli di particolare
delicatezza operativa, ma anche a quelli in cui era necessario
fornire un immagine adeguata a Enti "esterni". Il Generale Loi, allora
comandante della missione IBIS, si reca in visita al nostro
accampamento, e a me è stato chiesto di comandare il Picchetto d'onore.
Ovviamente, quando ce la si mette tutta e si fa del proprio
meglio con tutte e due le zampe, i risultati non possono che essere
positivi. E così è stato con il Generale Loi, con cui mi sono preso
la libertà di "trasgredire" circa la mia uniforme: a fianco al mio
cognome, come tutti ricamato ed applicato con velcro sul petto, avevo
appuntato un distintivo fuori ordinanza: un piccolo giglio.
Il Generale Loi, passando in rassegna (aveva molta fretta) ha voluto
leggere il mio cognome e, senza perdere il ritmo del suo buon
passo, è stato "attirato" dal mio giglio, che gli ha fatto fare uno scatto
indietro con lo sguardo malgrado i suoi passi procedessero in avanti.
La procedura prevedeva che, al termine della rassegna, il Generale
Comandante ricevesse nuovamente il saluto formale del Comandante del
drappello appena passato in rassegna. A quel punto il Generale Loi,
con tono "fintamente" sorpreso e rigido, al sottoscritto: "E quello?"
"E' un pezzo del mio cuore". Il Generale mi offre il suo saluto
militare, al quale ricambio ancor più velocemente. E mantenendomi in
posizione di saluto il Generale Loi mi congeda con un occhiolino. CHE
SIA STATO UN FRATELLO SCOUT?
2
Il mio modo di stare in mezzo alla popolazione somala era diverso,
così come il mio modo di comandare, evidentemente appreso in ben
altro tipo di servizio! Offrire acqua, cibo, riparo, protezione a chi era
più bisognoso e debole. Non solo la popolazione locale, ma anche i
miei ragazzi, quelli del 2° Plotone.
Ero l' unico comandante che, di guardia all' incrocio del Ponte
Nuovo, attrezzava i carri cingolati con pali e reti ombreggianti per
permettere ai propri ragazzi di svolgere il loro servizio protetti
dall' ombra, e non sotto il sole. Ero l' unico comandante che, quando
la situazione ambientale lo permetteva, giocava con i bambini. Fin
qui niente di "anormale". La cosa strana è che di questo mio
comportamento si è cominciato a parlare. E' arrivato alle orecchie di un signore
che, da giovane, ha vissuto e studiato a Roma: lavorava per il
contingente italiano come interprete e traduttore. Mi ha chiesto
spiegazioni, gliele ho date. Ho parlato dello Scautismo..."Si, ho
visto scout, in Italia, tanti anni fa.... Tenente, ho un idea...
perchè non rimane da noi, alla fine del suo servizio? Avremmo tanto
bisogno di esperienze come queste, per i nostri giovani.... Non
dovrebbe pensare a niente, le troveremmo una casa, un lavoro, una
moglie....(ma di questo particolare è meglio non raccontare ad
Enrica!)."
La proposta mi ha fatto pensare.... e oggi, grazie a voi, rivivo una
Chiamata ad un servizio permanente, che il Signore ogni tanto mi
rinfresca ed io, codardo, faccio finta di non capire. A dire il vero,
che la mia vita stia cambiando e si stia preparando ad un' altra
Partenza, quasi fosse un IPISE, è chiaro! E io, mia moglie e i nostri
7 figli siamo pronti, se Dio vuole.
3
Grazie ancora per avermi fatto fare un viaggio nella mia africa. Il
mal d' africa esiste. Ed è bellissimo!
Vi abbraccio, e buon tutto!
Marco Gianfelici ------------------------------------------------------- | 26/03/2010 13:47:43 maurizioambria Finalmente abbiamo fatto una cena dei cuori di quercia.
Molti i presenti, ottima la partecipazione anche alla tombola.
Bravi il cuoco ed i suoi assistenti.
Bravissimi chi ha preparato la sala. Veramente bravi.
Si è notata la maestria della posa delle tovaglie, della posateria dei piatti e dei bicchieri.
Bravo, bravo, bravissimo alle scolte del fuoco che ha donato l'assistenza del servizio ai tavoli in maniera signorile, rimettendo tutto in ordine al termine della festa.
Faccio un plauso ai due conduttori tecnici, Pizzolato e Pegorer che hanno saputo tenere su tutta la situazione.
Un bravo a tutti, veramente a tutti, anche a quelli che hanno partecipato apprezzando il buon cibo preparato.
Al Berto Piazza, che non ha voluto smentire le dimensioni del suo posterire, vincendo il bellissimo uovo di Pasqua da ben 6 Kg. (diconsi SEI chili) di puro cioccolato.
Grazie a tutti per essere intervenuti ed essere stati in nostra compagnia.
Maurizio ------------------------------------------------------- | 03/02/2010 15:12:15 Procione Attento FSE Ge 1 Siamo d'uno stesso sangue tu ed io!!!
Buona caccia compagni trevigiani!
Grazie dell'ospitalità nonchè delle stampe di Francesco Piazza sui misteri della Luce presentate alla Rupe dei Vecchi Lupi della Regione Nord-Ovest. Sono state molto apprezzate!
Vi ho linkato dal mio sito personale ( http://andreamacco.wordpress.com/ )
e da quello di Gruppo (http://fsegenova.wordpress.com/)
Un forte ululato dalla giungla genovese
Andrea - Akela FSE Genova 1 ------------------------------------------------------- | 26/12/2009 13:49:30 Giancarlo e Sandra Ecco le parole! Infelicemente non so scrivere la musica, ma forse qualcuno dei vecchi, tipo il Von se la ricorda.
Cospetton perché ride la gente,
che ci guarda dal capo alle suole
siamo scouts siamo un tipo avvenente
col cappello um po´largo pel sole.
E senza giacca e gilé me la godo
ed igienici sono i calzon
siamo scouts siamo giovani a modo
siam vestiti di mezza stagion.
Salutoni ------------------------------------------------------- | 26/12/2009 13:48:27 Gianni Non me la ricordo, mandamela.
ricambiamo con altrettanto forte abbraccio il saluto e gli auguri. ------------------------------------------------------- | 26/12/2009 13:47:33 Giancarlo e Sandra Carissimo Gianni e a tutti gli amici Scouts, vi auguriamo di tutto cuore e con molta nostalgia un felice Natale con molta salute e prosperitá.
Che il Signore ci protegga e ci benedica nel prossimo anno che sta per iniziare e ci aiuti a mantenere vivo nel cuore il grande e bello ideale Scout che ci unisce da tanti anni. Un caro e fraterno abbraccio,
Buona Strada a tutti.
Giancarlo e Sandra
P.S.
L´altro giorno mi sono ricordato di una canzoncina che cantavamo:
Cospetton perché ride la gente......
Te la ricordi? Se non, avvisami che te la posso inviare. ------------------------------------------------------- | 26/12/2009 13:44:14 Sandra e Occhio Cari fratelli in Cristo e nello scoutismo, é sempre molto bello poter sapere che ci sono persone al mondo che nonostante la distanza condividono con noi gli ideali piú forti che manteniamo e curiamo durante la nostra vita.
Che in questa data il Bambino Gesú si rinnovi nei nostri cuori e vi benedica e protegga.
Pace e Bene.
Buona strada
Sandra e Occhio ------------------------------------------------------- |
|