1° Album: Giornata dei Soccorritori 2° Album: Giornata dei Soccorritori
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Longarone - 15/09/2013
Dal Corriere delle Alpi del 15 settembre 2013
Migliaia di persone, soccorritori, famigliari, superstiti, autorità, forze dell’ordine, rappresentanti di comuni, di province e di regioni, dello Stato, sono a Longarone per il grande raduno degli Angeli del Vajont, i soccorritori che 50 anni fa furono impegnati per mesi a ritrovare corpi, a seppellirli, a tirare via dal fango del Vajont pezzi di vita. Si pensava arrivassero in 3000, erano sicuramente più di 5000 stamattina a sfilare per le strade del paese, dal centro fino al palasport dove si è celebrata la messa e dove sono stati i discorsi ufficiali (il ministro Orlando, il capo della protezione civile Gabrielli, il sindaco di Longarone Padrin, la presidente della Regione Friuli Serracchiani, il presidente del Veneto Zaia). Il corteo era preceduto dalla Banda dei vigili del fuoco e seguito dai gonfaloni dei comuni del Vajont, delle Regioni, di molti comuni, dai labari delle associazioni che con il Vajont sono collegate. La manifestazione prosegue per tutto il pomeriggio, con la consegna degli attestati ai soccorritori da parte dei sindaci dei quattro comuni del Vajont.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |