|   [PRIMA PAGINA] [ARCHIVIO]  | 
		
		
		![]() CENTRO STUDI E DOCUMENTAZIONE SCOUT "DON UGO DE LUCCHI" 
 GRUPPI E CEPPI SCOUTS CATTOLICI – TREVISO 
 Storia di un’esperienza d’autonomia totale 
  | 
		|
| 
		
		
		
 
1976 02/09/76 Comitato Ristretto del Gruppo TV 2° - comunicazione di Checco: 
  
		   E' mio intendimento di dimettermi dal Gruppo pur
        garantendo fino ad ottobre la normalità della conduzione, non potrei
        garantire l’entusiastica disponibilità che sarebbe necessaria negli
        incontri che si profilano vicinissimi.    Il Gruppo vuole vivere, vuole partecipare alla nascita degli
        Scouts d’Europa, anzi essi si aspettano da Treviso la forza di
        presenza e di idee che li faccia nascere! Ho fatto il possibile per
        tenere i contatti senza scosse ma ora si profilano i seguenti
        appuntamenti: 11 e 12/09 Centro Studi a Soviore e il 25 e 26/09 Convegno
        Capi Scouts d’Europa a Volterra.    A Roma mi sono incontrato con numerosi Capi degli SdE,  fosse stato l’anno scorso avremmo avuto in pugno la nuova
        Associazione, l’avremmo trascinata dove volevamo: 
		Quadri:
        si aspettano da noi i Capi anche per la Formazione Capi 
		Formazione Capi:
        fine ottobre/novembre, vorrebbero fare il 1° Campo Scuola. Aspettano da
        noi le idee e le esperienze nostre. 
		Branche:
        Aspettano da noi la collaborazione nell’inquadrarle, sopratutto la
        Branca Rover che sperano di darci COMPLETAMENTE in mano. 
		Scautismo femminile: L’adesione nazionale è scarsa. Si aspettano da Treviso tutto o
        quasi. Ci sono state adesioni agli SdE, semplicemente
        perché ...Treviso aveva aderito. Questo è il momento di buttarsi! Io non me la sento più, malgrado le insistenze e
        le pressioni. Il nostro travaglio ASCI – AGESCI –
        FEDERAZIONE e ora S.d.E. è stato sempre vissuto da tutti, uniti sulla
        fiducia fra tutti e verso di me. Proprio sulla gestione democratica del
        Gruppo ho battuto per non esporre il Gruppo a prendersi le tante
        responsabilità che gli venivano offerte. D’altra parte un tempo avrei
        avuto la certezza di aver con me una forza travolgente, oggi, con me, ho
        solo tanti punti interrogativi. So che il Gruppo vuole vivere e
        mantenere le sue tradizioni. Lo può fare ma senza di me! Proposta: le Branche si organizzino (so che la
        Branca Lupetti avendo in corso le Vacanze di branco è tagliata fuori
        per ora, ma poi deve recuperare) per partecipare a convegni. Entro un
        tempo breve mi comunichino numero dei partecipanti e io scriverò ai
        responsabili. Io garantisco il n° della Ghiandetta, basato
        sopratutto sugli Scouts d’Europa, di ottobre.  | 
		||