alla base                                                                 <<<indietro     avanti>>>

Il coinvolgimento del mondo giovanile
(1 di 2)
Il coinvolgimento del mondo giovanile
Una particolare importanza nella nascita del riparto scout la ebbe il cappellano della parroc­chia di Fontane; don Claudio Pasqualini. Infatti dai ricordi raccolti è notizia certa che con la sua allegria e sua amicizia riusciva a coinvol­gere nelle varie attività i giovani della parrocchia. Da quando arrivò in parrocchia nell'agosto 1949, nacquero i gruppi sportivi di calcio, ciclismo, basket e anche gli scout. Grazie al suo entusia­smo e alla sua dedizione alla vita ecclesiale, si prese a cuore l'educazione di tutti i ragazzi della parrocchia. Testimonianza di questa sua passione per i giovani fu la sua assidua presenza al campo scout dove celebrava la Santa Messa coi i suoi esploratori. L'atmosfera e la concentrazione di quei momenti in cui il Signore si fa presente nell'ambiente naturale, creano uno spirito di gruppo e di servi­zio che rafforzano l'anima e infondono coraggio nell'affrontare le difficoltà.
Don Claudio durante una Messa al campo scout del Riparto di Fontane
Don Claudio Pasqualini
   
   
L'attività degli esploratori in parrocchia era molto sentita. Gli scout erano presenti alla maggior parte delle funzioni religiose. QUi a sinistra vediamo due Capi Squadriglia che accompagnano i ragazzi della prima comunione assieme a don Enrico Salmaso.
   
Rovers portano la statua della Madonna in Processione

torna su

<<<indietro     avanti>>>