Il Capo Sior Bruno

La nostra storia
inizia nel 1947 quando il Sig. Bruno Faotto, poliedrico insegnante di
Tecnologia meccanica all’Istituto Turazza. decide di fondare un Riparto
di Giovani Esploratori. Nasce così, con l’approvazione della direzione
del collegio, l’8° Riparto Città di Treviso con a capo Bruno Faotto il
“mitico” Sior Bruno. Sior Bruno. perché a quei tempi il “tu” non era
così in voga come adesso, e perché egli era pur sempre un insegnante.
Mitico perché oltre ad occuparsi dell’insegnamento, aveva la passione
per le radio trasmittenti e riceventi e settimanalmente faceva anche
l’operatore cinematografico presso la sala proiezioni del Collegio
agendo anche da censore dei film proiettati.
Bruno ha dedicato quindi tutta la sua vita alla famiglia,
all’insegnamento giovanile nei settori tecnici ed al movimento
scoutistico. La misura della sua opera educativa è stata resa possibile
oltre che dall’intelligenza, dalla cultura, dalla dedizione, dal voler
mantenere nel tempo continui contatti con una serie di enti formativi e
dall’essere continuo promotore di incontri atti a promuovere scambi di
idee e di esperienze.
Un aspetto che misura l’efficienza della sua opera educativa va
ricercata nell’elevato numero di allievi e scout che grazie alla sua
opera di didatta ed educatore hanno conseguito nella vita brillanti
risultati.
Egli è sempre stato ed è tuttora considerato da tutti i suoi “allievi”
come una persona coerente con i valori umani e cristiani da tenere in
alta considerazione per la cordiale amicizia che infondeva e per gli
esperti consigli che sapeva sempre opportunamente profondere.
E |
BRUNO FAOTTO è nato a
Treviso il 5 luglio 1919, diplomato perito elettromeccanico entra subito come
insegnante tecnico presso l’Istituto Turazza sede di scuole tecniche per
l’avviamento professionale.
Dal quadro di una vita tutta spesa con totale dedizione alla famiglia alla
scuola ed al volontariato emerge una personalità perfettamente in equilibrio che
sapeva e sa ancora oggi compiere grandi cose con poche parole, quasi schivo in
pubblico ma cordiale e semplice cori i suoi ex allievi ed ex scout. Ancora oggi
prosegue la sua opera nell’offrire il servizio di volontariato anche all’estero
presso le Missioni Giuseppine di Sierra Leone. Pensando a tutto questo un
sentimento di riconoscimento ci porta ad esprimere un sincero GRAZIE “SIOR
BRUNO” da tutti noi.

“Sior Bruno"
F |