Attività 1950

Capo Riparto Bruno Faotto
Assistente Ecclesiastico Don Stefano Martini
Scouts iscritti: n° 42 - Nuovi iscritti: n° 18 - Dimessi: 11

Composizione squadriglie
 

ORSO

VOLPE

TIGRE

ELEFANTE

FALCO

Biscaro G.

Annibale L.

Pezzato

Rodighiero U.

Buscaini

Monti

Annibale G.

Pancot

Pozzobon

Atalmi

Forner G.

Meneguzzi

Beraldo

Gambillara

Salvadori

Calissoni

Pasetto

Camiato

Damiani 

Vascellari

Schileo

Bianchin

Conte

Forner M.

Battistella

Piaser

Milani

Crespan R.

Fogolin

Dalla Torre

Zorzi

Acri C.

Errante

Borsato

Crespan M.

Casagrande

Zamberlan

Priamo

Dal Bo’

Manete

  Re   Zago  

Composizione sestiglie Lupetti

BIANCHI

GRIGI

NERI

ROSSI

Calissoni

Borsato

Conte

De .Stefani

Camiato L

Moretti

Vecchiato

Dal Bo’

Camiato G.

Re

Zago

De Vivo

Reato

Ragazzo

Francin

Favretto

Mazzoleni

Rigo

Priamo

Boscarato


Uscita domenicaIe

E


Uscita al Piave.

Molti sono stati gli scout nuovi iscritti e poche le dimissioni, purtroppo tutte dovute ad incomprensioni con i genitori.
Le preponderanti attività dell’anno riguardavano l’aspetto formativo e culturale; va segnalata la partecipazione del Capo Riparto ai campi scuola di primo tempo a Castelfranco e al campo scuola di secondo tempo a Roma — Località Tre Fontane. Tutti i Capi Squadriglia e i loro aiuti, settimanalmente, s’incontravano per delle riunioni di formazione riguardanti la composizione delle squadriglie e per programmare le attività scoutistiche; mensilmente venivano effettuate anche delle uscite con


Uscita con S. Messa al Piave.

F