alla
base
<<<indietro
avanti>>>
Le attività di Distretto
(1 di 3)
Le attività di Distretto
IL SAN GIORGIO
Il Riparto era inserito in una realtà più vasta di quella puramente parrocchiale quale il distretto. Il distretto raggruppava i diversi
riparti della città i quali si incontravano in occasione della festività di San Giorgio, patrono degli esploratori, per attività e giochi.
Alcuni di questi incontri si svolsero a Villa Margherita (TV) dove un tempo si poteva campeggiare tranquillamente.
Al San Giorgio partecipavano anche i Lupetti che prendevano parte alle attività in parallelo a quelle degli esploratori.
Il quadrato iniziale all'alzabandiera.
La preparazione dell'angolo di Squadriglia al San Giorgio.
Nelle attività del San Giorgio le squadriglie si sfidano in varie gare sportive e tecniche, ma non mancano attività espressive come
la recita di una scenetta che racconta la storia di un grillo....
A conclusione dell'uscita una sola squadriglia vincerà l'ambito premio del San Giorgio. Nel 1959 la Squadriglia Aquile del Riparto
Fontane 1° Focobon si classificò al 10° posto.