alla base                                                                <<<indietro     avanti>>>

La nascita del riparto Esploratori
La nascita del riparto Esploratori
Dal 1949, periodo in cui il parroco era don Enrico Salmaso, nella Parrocchia si scriveva il "Bollettino Parrocchiale di Fontane", che riportava le notizie e gli appuntamenti della parrocchia stessa. Esso era strumento per divulgare la parola del Signore ed educare alla morale cristiana i fedeli, infatti in quel periodo erano frequenti i disaccordi tra le varie fazioni politiche. Il bollettino veniva recapitato a mano di casa in casa da Riccardo Baldo e spedito a chi era all'estero, in modo da non perdere i contatti con la vita delle proprie famiglie di Fontane. La prima testimonianza scritta della presenza attiva degli scout nella Parrocchia di Fontane la troviamo nel bollettino del giugno 1951.
La copertina del bollettino parrocchiale del giugno '51 che riporta la nascita del riparto
In occasione delle promesse Il Riparto di Lancenigo visita il nuovo Riparto di Fontane
Una nuova Associazione: Gli Esploratori
Ci fu una persona che malignamente e per amara saliva in bocca, ha detto che a Fontane la malattia delle novità e del chiasso ha preso giovani e vecchi, compromettendo la quiete del Paese. Ultima novità... ridicola per di più... gli Esploratori. Cosa occorreva a Fontane ci fossero questi ragazzi in divisa, vecchio e brutto ricordo di non lontani anni passati? Ma questa diceria come tante altre più che scoraggiare, incita a lavorare con più entusiasmo e tenacia proprio in quelle stesse attività che sono così antipatiche a certi criticoni. Quando il 24 Maggio ultimo scorso quindici ragazzi dopo la Promessa, Solenne in Chiesa dinanzi all'Arciprete e all'Assistente Provinciale, ufficialmente sono apparsi, in paese, mi è sembrato di udire come un rintocco dì campana a festa: Fontane nel mio pensiero pareva si scuotesse e sentisse in quei giovani e con quei giovani la vita ricominciare: vita più buona, vita più vera. Sono convinto che il nostro paese mantenendo e sviluppando questa magnifica attività civile, educativa, morale, saprà come per incanto trovare tante vie perdute, trovare la forza per sollevarsi. Questo pensiero non è una parola esagerata, ma è una certezza. L'esempio trascina al bene: quando tutti i nostri ragazzi avranno imparato ad amare coscientemente la Famiglia, la propria patria esoprattutto avranno impresso nel proprio spirito l'idea sublime del Signore Iddio, essi sapranno dare a tutti ogni virtù, ogni bontà, ogni senso di educazione, la fede stessa. Più una cosa è preziosa, più vale. A Fontane il Riparto Esploratori (due Squadriglie di quindici ragazzi), è un tesoro senza valore. Il Signore Iddio si degni conservarlo sempre tale: si degni porre nel cuore di ogni giovane il grande Ideale del Bene. Mai dovrà morire questa generosa attività: la "Fiamma" verde - rossa vibrerà al vento anche quando chi la porterà sarà rimasto da solo... come sentinella di un posto avanzato... S. Giorgio !!! Vittoria !!!
Il nuovo Riparto di Fontane

torna su            <<<indietro             avanti>>>