alla
base
<<<indietro
avanti>>>
Le prime uscite di Riparto
Le prime uscite di Riparto
Una delle più importanti uscite che il Riparto fece in quegli anni, si svolse a
Cima Grappa. Partirono in bicicletta sabato pomeriggio e raggiunsero le pendici
del monte dove piantarono il bivacco pernottando dentro ad un fienile. La
mattina seguente di buon ora partirono per arrivare alla cima meta dell'uscita.
La voglia di raggiungere la meta prefissata e la gioia di aver conquistato la
vetta ci riempie il cuore. Queste sono le sensazioni che ci danno entusiasmo e
vigore. Gli scout hanno l'abitudine ed il gusto di camminare a piedi; da
quest'esperienza si raccolgono molti insegnamenti. La strada o il sentiero
percorsi a piedi, con un minimo di equipaggiamento, ci aiutano a scoprire i
nostri limiti, obbligandoci a misurarci con noi stessi. Il sentiero diventa così
scuola di umiltà, di semplicità, di padronanza di se e di essenzialità.
Diventa anche scuola di solidarietà perché dobbiamo adattare il nostro passo a
quello dei più deboli e condividere il cibo, l'acqua ed il nostro sorriso.
