Ritorna alla prima pagina del sito
Non vogliamo essere masochisti o, peggio, fomentatori di vecchi rancori che potrebbero essere ancora destati, desideriamo solo presentare un cammino di fatica intrapreso, dopo i primi forti scossoni, con serietà e volontà per arrivare a ricostituire quei legami qualificanti tutto il movimento scout nazionale.
Possiamo affermare, e i documenti lo stanno a dimostrare, che si è voluto percorrere la lunga strada che porta alla Fraternità ritrovata. Le due Associazioni, Agesci e Scout d'Europa, alla data attuale si parlano e collaborano, si rispettano nel riconoscimento reciproco della dignità e della storia che rappresentano.
Siamo nel 2004, trent'anni fa, 1974, è iniziata questa storia con la soppressione delle due Associazioni Cattoliche, AGI e ASCI, dalle quali è nata l'AGESCI, con tutto quello di buono e rispettoso in essa rappresentato e con tutto quello che altri Capi non hanno accettato, allora e ora, per posizioni differenti sul metodo scout.
VA ALLA RASSEGNA DI DOCUMENTI DELL'EPOCA

Quel Cristo che ha offerto le virtù della pazienza, della speranza e dell’umiltà, anche se con tempi lunghi, ha fatto vincere il suo Amore e ha fatto comprendere che la diversità arricchisce e non appiattisce.

torna su