2

‑ della vita contemplativa e di preghiera;

  ‑ dei bisognosi, intervenendo direttamente in quei casi che la vigile attenzione verso gli altri continuamente propone.

E definisce in questo modo la sua struttura operativa:

ART 5)

a ‑ Il Consiglio di Amministrazione si compone di sette membri, dura in carica tre anni ed i suoi membri possono essere sempre confermati.

      Sono membri del Consiglio di Amministrazione:

   ‑ Il Fondatore, Signor Francesco Piazza, sei persone designate dal Fondatore e, dopo la sua morte  o rinuncia, da colui che sarà Presidente.

b ‑ La carica di Presidente spetterà di diritto, vita sua du­rante, al fondatore signor Francesco Piazza, il quale potrà in ogni momento rinunciarvi.

Per aver dato inizio alla Fondazione, nel 1994, il Lions Club Treviso Host  ha conferito a Francesco il  "Melvin Jones Fellow", riconoscimento attribuito a chi si è  “dedicato a servizi umanitari”.

Lo Statuto sarà, in seguito, modificato in due occasioni: la prima nel 1998 per adeguarlo all’accoglimento della richiesta di essere considerato tra le Attività non Lucrative di Utilità Sociale (ONLUS); la seconda nel 2009, dopo la morte di Francesco Piazza, per inserire anche il suo nome nell’intitolazione e aggiungere le finalità che ne onorino la memoria. L’attuale stesura dei primi articoli è qui riportata:

ART. 1)

  ‑ E' costituita, per volontà del signor Francesco Piazza e con il sostegno del Comitato "Amici di Annamaria", la "Fondazione ANNA MARIA FEDER PIAZZA ‑ Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale", rinominata, dopo la morte del fondatore, "Fondazione ANNA MARIA FEDER e FRANCESCO PIAZZA Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale "; in breve denominabile anche "Fondazione Feder Piazza ‑ Onlus". La Fondazione ha sede in Treviso, Strada dei Biscari n.22, nella casa costruita da Francesco e Anna Maria, da loro amata e resa luogo aperto all'accoglienza.

 

ART. 2)

a‑ La Fondazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di utilità sociale. La Fondazione si prefigge lo scopo di onorare in modo degno e duraturo il pensiero, l'insegnamento e l'opera di Anna Maria Feder e di Francesco Piazza e si propone la realizzazione di attività di beneficenza intervenendo direttamente nei confronti dei soggetti operanti nella missionarietà della Chiesa, di coloro che si dedicano alla vita contemplativa e di preghiera e dei bisognosi in genere.

b‑ La Fondazione potrà inoltre svolgere, in quanto direttamente connesse alle attività di beneficenza e nei limiti previsti dalla L. 460/97, attività di istruzione e formazione con particolare riferimento all'educazione dei giovani e alla divulgazione e promozione della cultura e dell'arte.

L’attuale Consiglio di Amministrazione è composto da:

- Lino Bianchin Presidente

- Giorgio Forlin Vice Presidente

- Giovanni Tosello Segretario

- Fiorella Boscarato Consigliere 

2