8

quando si fosse accertato che quelle bellezze aprivano il cuore e la mente alla grandiosità del creato e delle espressioni artistiche scoperte, imparando a concentrare l’attenzione sulla profondità dei messaggi in esse contenuti. I dialoghi tra Anna e Checco, ricchissimi di notizie, di annotazioni e riferimenti artistici, storici e letterari, erano, per chi li accompagnava, un’autentica scuola di pensiero e, insieme, di proposte di meditazione.

Riferendosi a questo interesse, Luciana Crosato, studiosa ed esperta di storia dell’arte, compagna di studi e amica di Anna Maria, chiedendosi come avrebbe potuto essere utile alla Fondazione, ha pensato di riprendere la tradizione dei viaggi aprendo la possibilità di partecipazione ad altri nuovi amici.

I primi quattro hanno avuto come mete:

- "Le Chiese Barocche della Baviera"  nel 1989;

- "Le Chiese e Monasteri sul Danubio"  nel 1990;

- "Da Wies a Weimar, Chiese e Castelli di Franconia " 1991;

- "Arte e natura tra la Svizzera e l'Alsazia - Da San Gallo a Strasburgo”  nel 1992.

Tutti sono stati condotti da Luciana ed hanno ottenuto un indice elevatissimo di gradimento per la scelta degli itinerari, l’accuratezza dell’organizzazione e per la sua perizia nell’illustrare e commentare le splendide opere visitate.  Fatto tesoro di questo stile, tale esperienza si è ripetuta negli anni successivi con la straordinaria ed appassionata collaborazione di Silvia Paganini Pianca, Presidente dell’Alliance Francese di Treviso, e la supervisione sempre molto accorta ed ispirata del marito Luigi Pianca. Da loro siamo stati condotti alla scoperta del fascino della terra di Francia lungo questi itinerari:

- "Arte e trradizione nel dolce paesaggio della Borgogna e Champagne" nel 1993;

- "Seguendo l'itinerario delle Abazie Cistercensi:colori, profumi, mare di Provence e Côte d'Azur" nel 1994;

- "Normandia Bretagna: Le Grand Large"  nel 1995;

- "Parigi! Il piacere dell'arte, della cultura e dello svago"  nel 1997;

- "In città d'arte e lungo vie d'acque dense di storia"  nel 1998;

- “Parigi e i suoi dintorni: attualità e storia”  nel 2004;

- “Normandia: vele di Vichinghi, spiagge epocali ed echi di gotiche cattedrali" nel 2005;

Con l’appoggio, e l’amichevole collaborazione di Mauro Baldoin e della sua Agenzia Viaggi, di anno in anno siamo andati alla scoperta di nuovi luoghi che potessero raccontare storie di antiche e moderne civiltà:    

8