
“Nell’esplorare la natura,
il ragazzo svilupperà la sua capacità di osservazione e di deduzione”. ‘La
vista, l’udito, l’odorato, il tatto diventeranno più pronti, più intensi nel
seguire una minima traccia, nell’osservare il più piccolo particolare
(osservazione). E quando dalle tracce e dai particolari tenterà di “capire la
situazione (deduzione), dovrà fare appello alla capacità di ragionare,
all’immaginazione, al buon senso, alla memoria. Dal volo improvviso di un
uccello capirà la presenza di qualcuno. Da un ramo spezzato indovinerà la
direzione di marcia di una pattuglia”.
“Il mezzo più efficace per educare il ragazzo — dice — è il gioco. Il gioco
all’aria aperta, il gioco avventuroso nella natura”. Baden Powell è un grande
inventore di giochi e li compie nella vita: l’osservazione, lo spionaggio, la
preparazione di trappole e di imboscate e la maniera di sfuggirle. Altri
componenti essenziali dell’educazione devono essere la vittoria, ]a lotta, la
competizione: prima di tutto contro la propria pigrizia, lo scoraggiamento, la
stanchezza. Lo sviluppo dell’istinto sociale trova lo sfogo nella squadriglia,
guidata da un ragazzo. Baden Powell ha una illimitata fiducia in questi piccoli
capi. Un adulto li controllerà, ma senza far pesare il suo controllo. La
squadriglia deve essere un piccolo mondo a sé, con le sue tradizioni, i suoi
simboli, il suo lavoro: una società in miniatura,
E
|

La Legge Scout
L’unica leva
potente. a cui si deve far ricorso nei momenti più impegnativi, è
l’onore del ragazzo. Egli all’inizio dà la sua parola che si comporterà
da “Scout”, e il suo senso dell’onore sarà la garanzia che osserverà la
“Legge” anche quando verrà a costare parecchio, Questa Legge, Baden
Powell l’ha riassunta (come un moderno Mosè) in dieci comandamenti:
1. Lo scout considera suo onore meritare fiducia
2. Lo scout è leale
3. Lo scout è sempre pronto a servire il prossimo
4. Lo scout è amico di tutti e fratello di ogni altro scout
5. Lo scout è cortese e cavalleresco
6. Lo scout è buono anche con gli animal4 creature di Dio
7. Lo scout obbedisce prontamente
8. Lo scout sorride e canta nelle c4fficoltà
9. Lo scout è laborioso ed economo
10. Lo scout è puro di pensieri, di parole e di azioni.
“Un punto
importantissimo — dice ancora Baden Powell — è che i ragazzi
compiano ogni giorno una buona azione verso qualcuno. La buona azione
può esser anche minima, ma è una maniera efficace per sradicare il
ragazzo dall’egoismo”.
F |