Le uscite sono legate possibilmente una all’altra in un piano di azione mirante ad acquisire conoscenze di natura geografica, etnica e sociale.

Campi
L’
attività di clan si conclude ogni anno nel campo mobile estivo, della durata minima di 7 giorni, da effettuarsi nella data più propizia per la presenza totale dei Rovers. Il campo invernale di almeno tre giorni fa parte del programma di Noviziato: i G.R. vi partecipano in relazione ai loro impegni e possibilità.


Rovers al S.Giorgio.
Formazione Religiosa
Il clan offre ai Rovers un ambiente di vita cristiana, propone loro sotto molteplici aspetti il problema religioso, li rende coscienti della loro fede, abituandoli a portarla ovunque e a comunicarla agli altri con l’esempio e con la parola.

Catechismo

Nel clan si tiene con regolarità quindicinale, la scuola di catechismo che tratta ogni anno, in un testo in possesso di ogni singolo Rover, un preciso aspetto dogmatico o morale, e accanto ad esso fa posto ad argomenti religiosi di interesse giovanile.

E

Liturgia
Il clan vive la liturgia come elemento di unità cristiana, ne approfondisce la conoscenza mediante lo studio dei riti, l’apprendimento dei principali inni e la recitazione dei salmi e delle ore canoniche. A tale scopo sono dedicate lezioni speciali periodiche. La liturgia preparatoria del Natale e della Pasqua è seguita dal Clan collettivamente.

Vita di Pietà
Il clan ha una sua santa messa mensile, alla quale si collega un ritiro spirituale, distinto, per i Novizi e per i Rovers. Due volte all’anno, una delle quali nella settimana santa, il Clan percorre insieme la Via Crucis solenne commentata dai Rovers. La formazione religiosa si conclude negli esercizi spirituali che il Clan tiene ogni anno nel periodo successivo al campo mobile.

Letture
La lettura del S.Vangelo precede ogni riunione, incontro o capitolo tenuto nella sede di Clan. La biblioteca cerca di fornirsi di libri di teologia morale e dogmatica, di apologetica di agiografie e di storia della Chiesa, che mette a disposizione dei Rovers. La vita e le lettere di San Paolo tengono fra questi il primo posto.


Formazione civica e Sociale
Il Clan apre ai Rovers la strada della società, predisponendo a questo fine opportune attività che si svolgono nel corso di uscite o in incontri particolari: tutte concludono nei capitoli (non più di 4 all’anno) a partecipazione plenaria.

Inchieste
Il Clan conduce durante l’anno alcune poche ma approfondite inchieste, con lo scopo di porre le premesse di un servizio collettivo o individuale, in cui esse si concludono. Le inchieste sono accuratamente preparate e svolte per categoria o dal Clan intero in collaborazione; di esse resta relazione scritta.

F