alla base                                                                <<<indietro     avanti>>>

Campo della ricerca
Campo della ricerca
.
 
Nel 1974 le quattro Squadriglie partecipano al campo della "Ricerca" in Val di Gares. L'articolo seguente tratto dal primo numero della "Ghiandetta del nord" descrive come si è svolto il campo.
Con questo campo si è conclusa l'attività scout per molti di noi, perchè i più grandi in ottobre sono passati al clan perciò tutti hanno cercato di dare il meglio di se stessi. Il luogo per il campo era Gares (Agordo) una località con un panorama molto bello; l'acqua era in grande quantità e vicina alle tende, legname a volontà; insomma un bel posto davvero. I primi giorni sono stati dedicati alle costruzioni, intervallati logicamente da qualche gioco e da altre attività. Poi il giorno dei genitori, e abbiamo approfittato per accompagnarli ad ammirare la cascata poco distante dal campo. La seconda settimana è stata dedicata alle uscite e alle gare di riparto. Molto bella l'uscita di riparto fatta assieme al riparto MAR. "B". Partiti alle tre del mattino, siamo saliti verso la forcella, fermandoci però per ammirare I'alba, uno spettacolo meraviglioso. Quindi dopo sei ore di cammino siamo arrivati alla meta, dove abbiamo celebrato la S. Messa; poi dopo aver mangiato e giocato sulla neve, via verso il rifugio, quindi il ritorno stanchi ma felici al campo. I giorni seguenti sono stati dedicati alla gara di cucina (in poche parole alla solenne mangiata), a vari giochi, molto impegnativi, ad imprese, a prove tecniche. Arrivato il momento di terminare il campo sentii la tristezza che terminava con esso un meraviglioso periodo di esperienze e di soddisfazioni. Dopo un ultimo gioco durante il quale ho fatto il volo nel torrente, abbiamo disfatto le costruzioni, e il mattino seguente, dopo aver levato le tende, abbiamo dato l'addio con molta nostalgia al luogo che ci aveva accolti per quindici giorni.
Stefano Durante (Rip. Fontane)

torna su       <<<indietro     avanti>>>