alla base                                                                 <<<indietro     avanti>>>

Si ricomincia l'attività 1965
(2 di 3)
Si ricomincia l'attività 1965
L'attività proseguì nel 1968 a Palùs San Marco, con il campo dei "Fuochi lontani" e nel 1969 in Val Visdende con il campo della "Pagaia". Nelle foto la Squadriglia Pantere prepara e consuma il pranzo.
.
 
L'attività durante l'anno fu molto produttiva, la partecipazione era costante e l'interessamento da parte di don Giovanni Michielan alle vicende del Riparto era sentito e desiderato. Il Riparto si apprestava ad affrontare il campo estivo da solo, senza aiuto di altre unità scout e quindi un buon banco di prova non soltanto per lo staff capi ma anche per i ragazzi stessi. Nel luglio 1967 le due Squadriglie partirono per Schievenin, luogo del campo del "giusto sentier". Tra giochi, uscite, gare e fuochi di bivacco i quindici giorni passarono tranquillamente ed i ragazzi rientrarono a Fontane pieni di entusiasmo. Nella foto vediamo Alberto Piazza con la Squadriglia Bufali mentre parte per un'uscita.
L'alta Squadriglia Aquile motore del Riparto si presenta al gran completo: da sinistra A. CR. Luigino Biscaro, CSq. Bufali Francesco Rottin, CR. Alberto Piazza, A.E. don Dino Forner, C.Sq. Pantere Ivano Breda, seduti VC.Sq. Bufali Daniele D'Amore, VC.Sq. Pantere Nello Varaschin.
Il Giornalino di campo riporta tutte le novità della giornata precedente. E' un'edizione in unica copia (scritta a mano) molto attesa dagli esploratori perchè parla delle loro cronache giornaliere in maniera scherzosa.
CANTO DEL CAMPO DEI "Fuochi lontani"
 (1968, PALUS SAN MARCO)

 Chi sa se c'è
 Un fuoco uguale a questo che con me
 quassù la notte accoglie e al canto invita già.
 Si fuochi lontani
 si canti lontani di fratelli scouts

 lo canto e so
 che non siamo mai soli
 quando c'è, fra noi un ideale grande che ci dà
 fede nel domani
 si fuochi lontani gialle fiamme.

 L'attesa ha in sè
 la gioia di trovarci ancora, 
avrà sapore d'avventura il nostro raccontar.

Francesco Piazza

torna su       <<<indietro     avanti>>>