alla base                                                                 <<<indietro     avanti>>>

Si ricomincia l'attività 1965
(1 di 3)
Si ricomincia l'attività 1965
Due foto del primo campo della Squadriglia libera Aquile di Fontane fatto in Valgrande nel 1966. La Squadriglia partecipò al campo delle alte cime con altri Riparti dello stesso Gruppo TV 2°. L'angolo della Squadriglia Aquile e la costruzione dell'altare per la Santa Messa.
.
Dopo i primi anni di attività con don Claudio e successivamente con i suoi successori l'entusiasmo e i capi cominciarono a mancare, così il Riparto non potè continuare le sue attività in parrocchia, ma aggregarsi ad un riparto vicino, che nel nostro territorio era a Santa Maria del Rovere. in questa parrocchia esisteva da tempo lo Scoutismo con una realtà parrocchiale diversa ma comunque formata e più resistente a livello capi. Dovremo attendere qualche, anno per poter riavere il Riparto scout attivo nella nostra parrocchia. Correva l'anno 1965 quando Guglielmo Lazzari portò nuovamente una Squadriglia libera nella parrocchia di Fontane su invito di don Giovanni Michielan. A testimonianza di questo evento c'è la foto della Squadriglia Aquile davanti alle porte della chiesa. Essa era composta dal C.sq. Giorgio Gola, Ivano Breda, Renzo Massarotto, Guglielmo Zambon, Moreno Boschiero, Renato Grespan, Guido Filippin, Maurizio Fuser, Gianni Vettori, Francesco Rottin ed il loro Capo Riparto Guglielmo Lazzari alle spalle. Ora gli Esploratori non portano più il fazzolettone originario del Riparto rosso e verde ma giallo, che deriva dal gruppo nel quale la sq. Libera era inserita: il Gruppo Treviso 2° A. S.C. I. Il fazzolettone giallo è rimasto tuttora ad ornare le divise degli esploratori del Riparto di Fontane e di quasi tutti i Riparti di Treviso.
 
Nello stesso anno il Riparto cambiò il responsabile e dall'ottobre del 1966 subentrò Alberto Piazza che da parecchi anni ormai era Rover nella parrocchia di Santa Maria del Rovere. Alberto ricevette la proposta per fare il Capo Riparto a Fontane dal Capo Gruppo del TV 2' Francesco Piazza via lettera ancora prima di tornare dal servizio militare. Grazie agli sforzi fatti dai predecessori, già da quell'anno il Riparto aumentò il numero dei ragazzi, che da una decina lievitò ad una ventina costituendo ottime squadriglie; Bufali e Pantere fino al 1968 alle quali si aggiunsero poi gli Scoiattoli. L'alta Squadriglia andò a formare le Aquile.

torna su       <<<indietro     avanti>>>