alla
base
<<<indietro
avanti>>>
La nuova Associazione
La nuova Associazione
Nel 1976 e precisamente il 14 aprile i Gruppi e Ceppi Scout Cattolici di Treviso aderiscono
all'Associazione Italiana Guide e Scout d'Europa Cattolici F.S.E. con un numero di circa 420 iscritti.
Inizia così, per lo scoutismo di Treviso, un nuovo percorso simile a quello già fatto sotto il nome
dell'A.S.C.I. Con la ventata di aria nuova arrivata dai Capi Gruppo, le unità a Fontane continuano la loro
attività intensamente e con grandi aspettative ed entusiasmo.
Nel Riparto Guide Gianna Benvenuti sostituisce Emilia Varaschin e nel Riparto Esploratori Domenico
Bernardi sostituisce Alfredo Ferrarese. Domenico Bernardi (Suro) resta solamente un anno alla guida del
Riparto e viene presto sostituito nel 1977 da Stefano Durante (Banano).
La Squadriglia Pantere e il cerchio conclusivo della festa dei genitori al campo dei "12 fuochi" a Claut 1977.
Nell'anno successivo il Gruppo TV 2° opera una divisione e nel dicembre 1978 a Santa Maria del
Rovere si costituisce il nuovo Gruppo TV 7° con Capo Gruppo Alfredo Ferrarese. Questo Gruppo era
composto dalle varie unita nelle parrocchie di Fontane, Santa Maria del Rovere e Silea.
Il nuovo Gruppo mantiene il fazzolettone giallo sul quale viene apposto un distintivo in cui compaiono
una forcola simbolo del Clan ed una foglia di rovere per ricordare la
parrocchia nella quale il Gruppo ha sede.
Distintivo apposto sul retro delfazzolettone del Gruppo Treviso 7° e Distintivo di Gruppo del Treviso 7°
Nel 1979 Francesca Marcellin sostituisce Eliana Basso alla Guida del Cerchio '1 Sentieri della Gioia",
così anche Maria Grazia Lazzari sostituisce Gianna Benvenuti alla guida del Riparto.
Volo Estivo 1979.
Volo Estivo 1981 sul Montello.
1980 Maria Teresa Torresan sostituisce Francesca Marcellin nella direzione del Cerchio.
1981 Campo della sorgente nascosta a Tambre d'Alpago, il Riparto si era ridotto a due sole squadriglie
Caprioli e Condor
Squadriglie Koala e Falchi al Campo "dell'Amore silente" a Carnito in Abruzzo nel 1981, in occasione della festa
dei genitori.
Successivamente nel 1982 Annalisa Doro sostituisce Maria Grazia Lazzari alla guida del Riparto.