alla
base
<<<indietro avanti>>>
La nascita del Cerchio Coccinelle
La nascita del Cerchio Coccinelle

.
Negli stessi anni di crisi associativa il Gruppo femminile trova le forze per poter avviare a Fontane un Cerchio di coccinelle era il 27 ottobre
1974 si chiamava "I sentieri della gioia" con a capo Eliana Basso ex guida del riparto di Fontane.
Distintivo della promessa coccinelle
Momento particolare e molto sentito da tutte le branche sono i passaggi.
Passaggi coccinelle 1978.
In una edizione della "Ghiandetta del Nord" si trovano i risultati delle gare sportive di Gruppo fatte il 2 marzo 1975
CLASSIFICA HAND-BALL
1. Squadriglia Leopardi (S. Bona)
2. Squadriglia Cervi (S. Maria Maddalena)
3. Squadriglia Gufi (Madonna del Rovere B)
4. Squadriglia Castori (S. Pio X)
5.Squadriglia Pantere (Cimadolmo)
6. Squadriglia Albatros (S. Liberale)
7. Squadriglia C ondor (Fontane)
CLASSIFICA BASKET-SCOUT
1. Squadriglia Aquile (S. Liberale)
2. Squadriglia Bufali (S. Bona)
3. Squadriglia Castori (Madonna del Rovere A)
4. Squadriglia Falchi (Madonna del Rovere B)
5. Squadriglia Falchi (S. Maria Maddalena)
6. Squadriglia Lupi (S. Pio X B)
CLASSIFICA HOKEY SU PRATO
1. Squadriglia Scoiattoli (Fontane)
2. Squadriglia Camosci (S. Liberale)
3. Squadriglia Pantere (Madonna del Rovere A)
4. Squadriglia Cobra (S. Bona)
CLASSIFICA PALETTO
1. Squadriglia Pantere (Fontane)
2. Squadriglia Camosci (S. Liberale)
3. Squadriglia Daini (S. Bona)
4. Squadriglia Bufali (Madonna del Rovere A)
5. Squadriglia Arieti (S. Maria Maddalena)
6. Squadriglia Aironi (S. Pio X A)
Nella stessa "Ghiandetta del nord" del 2 giugno 1975 si ritrova un articolo di attività
svolta dalle guide di Fontane. i
La tombola è il gioco che il Riparto di Fontane ha realizzato negli ultimi tre mesi. La "tombolata" assieme all'uscita di numeri più
o meno fortunati come vogliono le regole del gioco, presentava delle imprese di natura, espressione, cucina e tecnica
(lavori con legno) che le squadriglie dovevano superare per conquistare i numeri chiave che permettevano di vincere
la terna, quatema, cinquina e tombola. I premi sono stati molto utili alle squadriglie e consistevano in materiali da utilizzare
nelle uscite e al campo. L'ultima parte del gioco consisteva in un'altra tombolata da far giocare ai genitori ma abbiamo rinunciato
a quest'idea per prepararci alla festa a loro dedicata, comune al Ceppo e al Gruppo, che si è svolta il 29 Maggio.
Le imprese dei primi mesi del 1975 hanno aiutato le nuove guide a prepararsi per la Promessa. Infatti, Rita, Bertilla,
ed Emanuela dopo un'uscita con le capo svoltasi a Collalto hanno meritato il fazzolettone.
Nel 1975 un Gruppo di Rovers vanno a Lourdes in supporto per persone non autosufficienti e disabili