[torna]
Tappa tre: “Tutto è connesso”


Capaci di una visione ampia

Contenuto natura: spesso abbiamo difficoltà a vedere un ambiente nel suo insieme, ci concentriamo solo sul dettaglio. In questa tappa partiamo dal dettaglio per capire meglio l’insieme. Il mondo degli insetti ci porterà a vedere meglio la complessità di un habitat, la stretta connessione fra i diversi spazi (terra, legno, sostanza vegetale ecc.)
- Relatori aspetto natura Pierpaolo Poli ed Emanuele Rigato
- Tempi: 30 minuti max
· Spunti LAUDATO SI’:
due aspetti possono essere ripresi dall’enciclica. Il primo è quello della perdita della biodiversità, il secondo quello che tutto è connesso. Il “tutto è connesso” può essere visto quindi sia come impatto negativo sulla biosfera a causa di una qualsiasi perdita, ma anche come i cambiamenti apportati in una qualsiasi parte del mondo impattino globalmente sia a livello ambientale che a livello sociale

   
Vai a       Tappa 0      Tappa 1      Tappa 2      Tappa 3      Tappa 4        Tappa 5     torna