Ricordando Claudio.... 

Nella ricorrenza del primo anniversario della improvvisa scomparsa di Claudio Favaretto, un nutrito gruppo di amici e Capi scout si sono proposti di ricordare la sua figura di educatore sia nel movimento scout che nella scuola, facendosi promotori di una giornata all’anno dedicata a uno degli aspetti dell’azione educativa in cui Claudio ha lasciato una traccia indelebile della sua passione per la conoscenza della natura, della storia di Treviso, della storia dell’arte, della musica, dello studio delle tradizioni, dei canti popolari, ecc.

In particolare quest’anno vogliamo ricordare come Claudio era attento a cercare di trasmettere ai ragazzi la capacitā di meravigliarsi delle bellezze della natura. Abbiamo quindi organizzato, per la metā di giugno, un fine settimana al parco dello Storga durante il quale poter vivere alcune esperienze di immersione nella Natura con momenti di riflessione che ci aiutino a vederla e sentirla come dono di Dio, (il Creato) secondo quanto da noi vissuto anche nello scoutismo.

In sintesi il programma delle giornate ha previsto:
- Mostra tematica sulla natura "Benedite il Signore"
- Meravigliarsi della natura al crepuscolo ...aspettando le stelle!
- Attivitā natura alla scoperta del Creato   i percorsi natura
              > Tappa 0 = "L'alba che canta" - L'ascolto
             
> Tappa 1= "Il cibo dalla terra" - Custodi della terra
              > Tappa 2 = "Acqua č vita" - Acqua bene comune
              > Tappa 3 = "Tutto č connesso" - Capaci di una visione ampia
              > Tappa 4 = "Oggi, ieri, domani" - Tra le generazioni
              > Tappa 5 = "Attori o consumatori?" - Sentirsi parte del Creato.
- Santa Messa
- Pranzo condiviso e conclusione