1967-1968

copertina

Il Riparto si è rinforzato e le Sq. tornano ad essere su livelli tecnici validi come attestano i buoni risultati conseguiti al S, Giorgio.
Quest'anno l'impegno maggiore è stato dedicato all'attività di Alta Sq. (temi ed uscite particolari) in previsione dei passaggi di fine anno al Clan della quasi totalità dei suoi componenti.

presentazione
61-62
62-63
63-64
64-65
65-66
66-67
67-68
68-69
69-70
70-71
71-72
72-73
73-74
74-75
75-76
76-77
77-78
78-79
79-80
80-81
 

RIP. S. PIO X°

Capo Riparto: Claudio Favaretto

Assistente Ecclesiastico: d. Pio Cescon

Capo Sq. GHEPPI: Pietro Ceccolini

Capo Sq. MANGUSTE: Maurizio D'Arsiè
Capo Sq. VOLPI: Bruno Gabrielli
Capo Sq. PICCHI: Saverio Bellomo

CAMPO DEI FUOCHI LONTANI:

15 - 31 luglio - Palus S. Marco.
Durante il campo gli scouts che il prossimo ottobre saliranno al Clan danno vita ad un loro Campo Mobile.

 

 
S. GIORGIO PROV.:

Ogliano (Conegliano); gare tecniche ed atletiche.

 

CANTO DEL CAMPO DEI FUOCHI LONTANI

Chissà se c'è
un fuoco uguale a questo che con me
quassù la notte accoglie e al canto invita già.
Sì, fuochi lontani,
sì, canti lontani di fratelli scout.
lo canto e so
che non siamo mai soli
quando c'è, fra noi, un ideale grande che ci dà
fede nel domani.
Sì, fuochi lontani, gialle fiamme.
L'attesa ha in sè
la gioia di trovarci ancora,
avrà sapore di avventura il nostro raccontar.

La visita del nostro Vescovo al Riparto: Campo di Palus.

torna su