1973-1974

copertina

Sono momenti difficili per il nostro scoutismo, insidiato, a livello nazionale e periferico, da una visione "giovanilista". Per questo i Capi sono impegnati in una verifica dei metodo ed in una riconferma degli ideali scout secondo la visione di B.P.. Ecco, quindi, svolgersi un lavoro notevole a livello di Alta Sq. in ambito di Gruppo ed un incisivo approfondimento a livello Rover.

presentazione
61-62
62-63
63-64
64-65
65-66
66-67
67-68
68-69
69-70
70-71
71-72
72-73
73-74
74-75
75-76
76-77
77-78
78-79
79-80
80-81
 

BRANCO NUOVA PARLATA:

Akela: Gianpaolo Barbariol

Baloo: d. Paolo Bano

Sestiglie: Grigi, Bruni, Rossi, Fulvi

S. GIORGIO:
Il Castello fantasma - Isola dei morti (Piave).
VACANZE DI BRANCO:

2-9 settembre - S. Giustina Bellunese

CAMPO DELLA RICERCA:

15 - 31 luglio - Gares di Canale d'Agordo.

 

RIP. S. PIO X° ALTAIR

Capo Riparto: Claudio Favaretto

Assistente Ecclesiastico: d. Paolo Bano
Capo Sq. MANGUSTE: Stefano Pietrobon
Capo Sq. VOLPI: Mario Gabrielli
Capo Sq. CAMOSCI: Alessandro Barbaro
Capo Sq. CASTORI: Alessandro Dall'Agata

 

RIP. S. PIO X° BELLATRIX

Capo Riparto: Francesco Barbaro
Assistente Ecclesiastico: d. Paolo Bano
Capo Sq. GHEPPI: Marco Segatto
Capo Sq. LUPI: Marco Negrisolo

CANTO DEL CAMPO DELLA RICERCA

Il mio cammino varca una foresta
trovare il sentier.
Ogni domanda esige una risposta
cercarla è un dover.
Ma certo nella notte c'è qualcuno
che cerca con me,
la stessa mia preghiera sta levando
riposati un po'.
La stessa mia risposta sta cantando
con lui troverò,
la stessa piana e soffice radura
che mi accamperò,
lo stesso fuoco avremo per scaldarci
l'ho fatta sul mio onore,
che questa luce sempre sia
un simbolo d'amore.

Il Branco di ritorno dalla Caccia - Vacanze di Branco di S. Giustina

torna su